Per quest’estate e in particolare per il mese di agosto, sono in programma tante iniziative per celebrare la notte di San Lorenzo e il Ferragosto. Abbiamo scelto di raccontarvi alcune delle esperienze ed iniziative proposte da Meeters, community che oggi conta 30.000 iscritti e che, dal 2019, organizza diverse attività volte a incentivare la socialità, per chi passa l’estate in città propone tante esperienze ed eventi.

Per la notte di San Lorenzo cosa fare in giro per l’Italia
Il 10 agosto in tutta Italia si celebra la notte di San Lorenzo, una serata ricca di tradizione storia e scienza. In questo periodo dell’anno infatti, è possibile ammirare più stelle cadenti perché la Terra passa attraverso uno sciame di meteore che regalano uno spettacolo unico nel suo genere. Per l’occasione Meeters ha creato una serie di esperienze e gite fuori porta in diverse magiche località in Italia per celebrare al meglio questa notte magica.
Camminata con picnic sotto le stelle cadenti a Pian dell’Orso
In Piemonte, più precisamente nei pressi della Valle di Susa, camminata di gruppo dove poter osservare questo fenomeno astrale da una posizione privilegiata il Pian dell’orso, un luogo panoramico immerso nel Parco Naturale Orsiera-Rocciavrè.

Dopo un picnic al tramonto illuminato dalle luci del crepuscolo sarà il momento di dedicarsi all’osservazione delle stelle e soprattutto alla ricerca delle stelle cadenti. Per info
Trekking all’Osservatorio Astronomico sul Monte Grappa

Nella notte più stellata dell’anno, gli astri celesti guideranno il gruppo di Meeters in questo trekking serale sul monte Grappa, nei pressi della valle del Brenta. Il percorso sarà illuminato dalle stelle rese ancora più accese dall’assenza di luci artificiali.
Alla fine del percorso i partecipanti raggiungeranno l’osservatorio astronomico del Centro Chiavacci, dove impareranno a riconoscere gli elementi della volta celeste. Per info
Tour sotto le stelle: la notte di San Lorenzo a Venezia
Nella magica città di Venezia, Meeters organizza un tour guidato nel quartiere più popoloso e affascinate della Serenissima, Cannaregio. La passeggiata notturna partirà da Campo San Geremia alla scoperta delle comunità multietniche che hanno popolato questo sestiere veneziano.

La notte è il terreno delle leggende e dei segreti, l’occasione perfetta per osservare le curiose statue di mercanti del Campo dei Mori, alla casa di Tintoretto, e alla splendida facciata tardogotica della chiesa della Madonna dell’Orto. Osservando infine la notte stellata di San Lorenzo riflessa sull’incredibile cornice di Canal Grande. Per info
Notte di San Lorenzo a Roma e-Bike Tour sotto le stelle
Non può mancare una visita alla città eterna con un particolarissimo e-bike tour sotto le stelle di Roma. Ammirare le bellezze della Capitale al tramonto sarà un’esperienza davvero indimenticabile.

I famosi monumenti, le maestose fontane, le chiese e palazzi antichi si tingeranno di un caldo colore, in un gioco di luci e riflessi sui marmi e le antiche strutture dell’Impero. Le tappe includeranno i luoghi più iconici della Città Eterna: dai Fori Imperiali, la Fontana di Trevi, Piazza di Spagna fino al Campidoglio e tanto altro ancora.
Festa di Ferragosto al Lago di Garda
Per chi vuole celebrare il 15 d’agosto a bordo piscina propone una Festa di Ferragosto al Lago di Garda con pool party in piscina, pic nic all’aria aperta per il pranzo e a seguire dj set per ballare a bordo piscina e chiacchierare con nuovi amici.

Tra le diverse opportunità per rincontrare le persone conosciute durante le passate esperienze e conoscerne di nuove organizzate per ferragosto da Meeters. Il raduno verrà ospitato in una location riservata in esclusiva per la community. Per info