Bocconcino Milano ©Rockfork

La vera schiacciata toscana a Milano: Bocconcino

La schiacciata in Toscana è una focaccia della tradizione, detta anche “ciaccia” o “schiaccia” viene  preparata con ingredienti semplici: farina, acqua, sale, olio di oliva e lievito e cotta rigorosamente in forno. C’è anche la variante con l’aggiunta di lardo per la cosiddetta schiacciata unta. Oltre che come spuntino o accompagnamento è possibile gustarla farcita con salumi e formaggi.

In Toscana è possibile trovarla in tutti i fornai ma nessuna è uguale all’altra, qui a Milano invece è davvero difficile trovarla in un comune panettiere. È così che è nato Bocconcino, dalla voglia di condividere e far conoscere ai palati di buongustai del capoluogo meneghino la schiacciata, la focaccia dell’antica tradizione.

La focaccia toscana artigianale

La schiacciata di Bocconcino è artigianale e viene sfornata fresca ogni giorno in un laboratorio in Corso di Porta Ticinese, la ricetta è antica, gli ingredienti di prima qualità e il viene utilizzato solo il lievito madre. La proposta di Bocconcino è di avere sempre impasti alternativi: il classico con farina bianca, ai cereali e poi l’impasto del mese.

Perché provare le schiacciate toscane di Bocconcino?

La cosa bella è che da Bocconcino con 5-6 € mangi una schiacciata ripiena a regola d’arte e puoi anche sbizzarrirti nella selezione degli ingredienti a tuo piacimento.

Se siete in due potete farvele tagliare e fare una sorta di degustazione con un bel calice di vino. (Son davvero dei pezzi grossi per i nostri standard milanesi #allafacciadelbocconcino è l’hashtag ufficiale e vi ho detto tutto :D)

Quali sono le schiacciate da non perdere?

Le schiacciate tra quelle che ho provato e vi consiglio di non perdere sono le più adatte a La Maialata Food: #Bocconcino schiacciata con impasto ai cereali ripiena di salamella cruda (freschissima!) stracciatella e patè di olive e laschiacciata #Porcella con impasto classico porchetta, pomodoro fresco, crema di tartufo e crema di formaggio di pecora.

L’impasto di schiacciata del mese

L’impasto del mese viene realizzato con un ingrediente diverso in base alla stagione e ai prodotti che offre e viene aggiunto all’impasto classico o ai cereali. In quell’occasione viene proposta una farcitura ideata dagli chef per essere abbinata a quell’impasto. A febbraio ad esempio era con il radicchio, questo mese invece, per i temerari, alla cipolla!

Dove si trova Bocconcino a Milano

Bocconcino a Milano è in Piazzale Baracca (zona Vercelli Conciliazione), dove è possibile anche fare un ottimo aperitivo prima di un bel film al cinema Orfeo; in Corso di Porta Ticinese, in via Paolo Sarpi nel cuore della rinnovata Cina Town e dal 25 marzo 2019 aprirà anche in via San Marco, Brera.