Ristorante SottoBosco Milano: ristoro di quartiere

“Per vivere la favola non si deve aver paura di entrare nel bosco… o nel Sottobosco”

Il ristorante Sottobosco, meglio detto ristoro di quartiere, si trova tra Piazzale Lodi e Brenta a Milano, in un angolo molto molto tranquillo e accogliente nel  cuore del quartiere di Piazza San Luigi. La calma e il silenzio del quartiere è una particolarità dovuta alla posizione decentrata rispetto alla trafficata corso Lodi. Arrivando da piazzale Lodi si trova dopo il Ponte della ferrovia di Porta Romana sulla destra, in via Don Bosco.

Giorgio Raffaghelli e Lorenza De Rossi, giovane coppia uniti dall’amore e dalla passione per la ristorazione, dopo dieci anni di esperienze nel settore, inaugurano il ristoro di quartiere.  L’idea, a dir poco riuscita, è di accogliere i clienti in un ristorante dove siano certi di mangiare piatti genuini ma ricercati e ricchi dei sapori di una volta. Ogni piatto è figlio territorio, la qualità dei piatti molto alta e la tradizione regna sovrana.

Per poter raggiungere questo risultato ambizioso il segreto è preparare i piatti come facevano le nostre nonne, tenendo sempre a mente i loro trucchi e segreti uniti alla scelta di un locale caldo e arredato in modo semplice ma ricercato. Subito entrando è chiaro che si tratta di un ristorante diverso e non usuale. La conduzione familiare completa e arricchisce l’esperienza e, in una Milano di marchi e format della ristorazione che nascono e spariscono in breve tempo, è sinonimo di qualità.

Il menù Sottobosco e la cucina

La cucina è semplice ma mai banale, molti piatti sono classici della tradizione milanese e lombarda con alcune ricette piemontesi arricchite senza perdere mai la caratteristica genuinità. Ogni ricetta che può sembrare apparentemente semplice,  nasconde in realtà tanta ricerca dello Chef Federico Boni, che lavora confrontandosi costantemente con i titolari Giorgio e Lorenza, nella selezione delle materie prime e dei fornitori. Non mancano inoltre piatti iconici della cucina italiana oltre che i sapori e gusti delle cucine delle nonne del nord Italia.

Antipasti, primi e secondi

Alcune proposte classiche come i mondeghili o il risotto giallo alla milanese, rigorosamente con midollo (spettacolare!), il carrello del Gran bollito di bue grasso, sette tagli di carne accompagnati da altrettante salse e mostarde tutte autoprodotte. Nelle proposte dei primi da provare la pasta fresca fatta a mano ogni giorno in cucina, di tre tipi in teglia, in brodo o in salsa.

Mondeghili Ristorante Sottobosco ©RockFork

Non mancano le proposte che incuriosiscono come il Pastrami (carne succulenta, speziata, con note affumicate: un’antica ricetta della cucina ebraica di origine balcanica)

Dolci

Sorprese anche nei dolci! Il Bunet, dolce al cucchiaio a base di cacao, amaretto e caffè è veramente speciale, la ricetta dello Chef Federico Boni, è quella di sua nonna Pierina, cuoca del Re Vittorio Emanuele, che ne era molto ghiotto.

Ristorante Sottobosco anche Delivery

Da fine marzo il ristorante effettua consegna a domicilio, è possibile ordinare al numero di telefono 0239289510 oppure tramite l’app Glovo.

Guarda il Menu_delivery_Ristorante_Sottobosco 

Il locale

Spazio, colori, superfici, materiali, tutto è pensato e realizzato per ricreare un’atmosfera dove il caos e la frenesia della metropoli meneghina prendono una pausa. La continuità con il passato e il rapporto con i ricordi sono un tema ricorrente che proprio nella scelta dello stile si ispira ai colori della natura, ed è proprio il verde sottobosco a dominare la scena, abbinato al legno di noce italiano dei tavoli, il caldo tocco degli accessori in rame e la contemporaneità delle superfici in marmo di Carrara.