Bere acqua consegnata direttamente a casa, ordinandola online? Questo è possibile grazie a Bevy, innovativa realtà milanese di recente nascita. Velocità e sostenibilità, le parole chiave di questo servizio delivery di acqua che ha preso piede nel capoluogo lombardo, rivoluzionando il modo di comprare questo bene primario e non solo, visto che il servizio prevede anche la consegna di bevande come succhi, birre e the.
Il funzionamento di questo progetto si basa sulla loro distribuzione a privati nonché a piccoli uffici attraverso un servizio di consegna rapido, semplice ed ecologico.
Delivery di acqua e bevande: nasce il primo servizio italiano grazie a Bevy

Bevy è la prima startup italiana di acqua e beverage delivery. A fondarla una giovane coppia italo-tedesca composta da Federica Lettieri e Hendrik Wawers, accomunati da un background lavorativo all’interno di società di consulting di Berlino.
Compagni nella vita e nella professione, hanno creato questo progetto per risolvere un problema che tutti i giorni tocca ognuno di noi: trasportare le pesanti casse d’acqua (o bevande di vario genere) dal supermercato a casa.
Grazie a Bevy tutto questo si evita. Attraverso la consegna a domicilio senza costi aggiuntivi e in tempi record, nel giro massimo di tre ore vengono effettuate le consegne di acqua o bevande direttamente a casa o in ufficio.
Questa beverage startup si pone l’obiettivo di colmare il gap nei servizi di consegna a domicilio in cui le bevande e le bottiglie ingombranti finiscono spesso nel dimenticatoio.
Vogliamo semplificare la vita quotidiana delle persone eliminando il fastidio di trasportare carichi pesanti. L’Italia è il mercato perfetto per lanciare questo servizio in quanto è il Paese con il più alto consumo di acqua in bottiglia pro capite in Europa. Vogliamo diventare il principale fornitore di bevande e di prodotti ingombranti“, le parole di Hendrik Wawers, co-fondatore di Bevy.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ➡️ Hammucca: lo street food siciliano arriva in Darsena a Milano
Bevy, da sogno a realtà: il lancio sul mercato italiano
Da un’idea a un sogno diventato realtà. Federica Lettieri e Hendrik Wawers, entrambi classe 1993, hanno lanciato la loro start-up sul mercato italiano (lo scorso maggio) con tanto di annuncio in merito all’ottenimento di un finanziamento pari a 2 milioni di dollari ricevuti da FoodLabs – investitore europeo leader nell’Early Stage FoodTech.
“Abbiamo ricevuto manifestazioni di interesse da parte di molte società di investimento. Alla fine – afferma Federica Lettieri, co-fondatrice di Bevy – siamo stati selezionati da FoodLabs, per cui siamo i destinatari del loro primo finanziamento in Italia. Speriamo quindi di poter fare da apripista per tutte le altre realtà emergenti”.
Un ottimo inizio, per questo progetto molto ambizioso che parte dall’Italia con l’obiettivo di espandersi poi in Europa, rivoluzionando il settore.
La neonata start-up non mira solo a migliorare l’acquisto da parte dei consumatori di acqua e bevande, ma anche a rendere il comparto più sostenibile: prevista, infatti, la consegna di acqua in bottiglie di vetro riciclabili in modo da evitare quanto più possibile il consumo di plastica. Il progetto è improntato su un approccio di economia circolare del beverage, visto che per le bottiglie – una volta svuotate – viene offerto un servizio di ritiro dei vuoti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Drink delivery a Milano: cocktail, vino e birra a domicilio