Tre cocktail, un tour dal quartirere Isola a Moscova per gustare e degustare Brockmans Gin a Milano, il gin properly improper arriva in città con abbinamenti food che ne esaltino le caratteristiche e particolarità.
Per un aperitivo o un after dinner esclusivo, in tre tappe nel cuore della movida milanese. È il gin tour Properly-Improper ideato da Brockmans, il Gin ultra-premium nato da nobili tradizioni, rivisitate in un gusto unico, audace e morbido.
Per provare il gin più amato da chi ama questo distillato ma preferisce la sua versione dal gusto deciso ma più soft e meno erbacea (come me), tre cocktail speciali e con un tocco inedito, non vi resta che seguire i consigli di Brockmans Gin che ha fatto realizzare a tre bartender di Milano, una serie di drink tutti da assaggiare e da abbinare a piatti e piattini appetitosi.
1. Bob Milano – cocktail French 75

Partiamo dal locale Bob, dove si può trovare il cocktail base Gin, 🍸French 75 davvero unico, ideato da César Araujo
Ingredienti:
- 45 ml Brockmans Gin 45 ml
- 30 ml Cordial Bob top Champagne
- 2 dashes Peychauds bitters
Versare gli ingredienti in uno shaker e servire in una coppa ghiacciata.
Abbinamento food:
Perfetto da accompagnare a un Bao con carne di maiale sfilacciato, cipolla rossa al porto, salsa sriracha per completare.



2. Botanical club – Night Shift
Proseguiamo al 📍 Botanical Club di via Pastrengo, per degustare un Night Shift inimitabile, realizzato da Felice Loprieno.

Ingredienti:
- 30 ml Brockmans Gin
- 10 ml StGermain
- 30 ml Acqua acida al Gelsomino
- 20 ml Salty Rasberry Syrup
- 60 ml Tonica floreale Lurisia
Versare tutti gli ingredienti in un bicchiere ghiacciato e mescolare.
Da abbinare a un piatto ideale per aperitivo o cena leggera che ne esalta il sapore, Pan Brioche al caffe, con salmone marinato, salsa olandese e lime.


3. Chinese Box Milano – Brockmans Cocktail Martini
Ultima tappa Chinese Box con il Brockmans Cocktail Martini sapientemente preparato da Luca Hu

Ingredienti:

- 50 ml Brockmans Gin
- 15 ml Bianco Vermouth
Versare gli ingredienti in un mixing glass, prima il vermouth e poi Brockmans Gin e rimescolare. Versare il drink filtrandolo in una coppa da Martini ghiacciata. Guarnire con mirtilli, more e lamponi. Da provare con un dolce, ideale anche a fine pasto.
Brockmans Negroni
Infine una proposta firmata Brockmans il Negroni rivisitato

Ingredienti
- 4 cl Brockmans Gin
- 4 cl Campari
- 2 cl Vermouth Torino
- 2 cl Barolo chinato
In un rock glass con ghiaccio versare tutti gli ingredienti e mescolare. Da provare con gnocco fritto e culaccia di zibello.
Brockmans Gin: ricetta e produzione

Brockmans Gin è noto per il suo distillato audace, realizzato con botaniche speciali provenienti da tutto il mondo e attraverso uno scrupoloso processo di distillazione. Tra gli ingredienti tipici: l’angelica della Sassonia, il coriandolo bulgaro e le bacche di ginepro della Toscana. L’anima autentica, si riconosce anche dalla radice di liquirizia proveniente dalla Cina, dai mirtilli e le more del Nord Europa, dalle note agrodolci dell’arancia di Valencia e le mandorle provenienti dalla Spagna.
Queste botaniche aromatiche, cresciute allo stato selvatico, sono immerse per molte ore nel più puro distillato di grano, affinché rilascino i loro aromi. Successivamente Brockmans Gin viene distillato in un tradizionale alambicco in rame, vecchio di 100 anni.
Il risultato: un Gin caratteristico e complesso, incredibilmente morbido che può essere degustato liscio o in una varietà di cocktail.