Brunch a Milano zona sud: i migliori a minor prezzo

Fare il Brunch a Milano è ormai una tradizione non solo la domenica ma tutto il weekend. Ci son tanti posti a Milano che propongono menù brunch, con piatti tra i più disparati.

Non solo uova, bacon e pancake ma anche anche brunch vegan, brunch con bowl o sushi e anche soluzioni dal gusto più american bar con hamburger e club sandwich. Anche se la scelta è davvero varia è difficile trovare il locale con il brunch miglior al giusto prezzo senza tralasciare il gusto. Ecco una selezione dei migliori brunch di milano per noi, i più Rock e low cost nella nostra amata zona sud.

God Save The Food  (via Tortona)

Il primo dei locali God Save the Food si trova in via Tortona a Milano, punto di riferimento durante il salone del mobile quando il design è protagonista in città. Il locale è informale e curato, ambienti luminosi e arredi minimalisti, si addicono alle proposte del menù internazionale, non mancano i club sandwich e piatti preparati con wok, da gustare nel weekend nell’orario brunch dalle  ore 12.00-16.00 da abbinare a gustosi centrifugati di frutta e verdura. Consigliati dal menù Brunch tra i 12 e 18 euro (bevande escluse):

  • Eggs on toast: uova alla benedict con salsa olandese, bacon croccante, pane tostato
  • Eggs benedict al salmone affumicato: uovo alla benedict, salsa olandese,  baked potato con cream cheese e misticanza
  • Classic English breakfast: Uova all’occhio di bue, toast, crispy bacon, salsicce, fagioli, funghi, e pomodoro alla griglia
  • Veggie English breakfast (proposta brunch vegano)
  • Club Sandwich

GSTF è adatto anche alle famiglie, c’è un Kids menù per ogni fascia oraria.
Soprattutto durante il salone del mobile e nelle giornate soleggiate primaverili ed estivi è consigliato prenotare.

The Room Milano (via Giulio Romano, 8)

Loft di 350 Mq su due livelli varcando la soglia  di The Room Milano è subito chiara la sua identità newyorkese, il cuore internazionale e l’anima cool da Milano Sud. C’è un piccolo cortile interno molto accogliente, solo i più fortunati potranno mangiare lì. La proposta brunch internazionale è il più gustoso di Milano e l’ideale per una scorpacciata da day after tra amici con possibile pisolino pomeridiano annesso. Domenica dalle ore 12.00 alle 15.30 (consigliato prenotare) a 25 euro. La particolarità del Brunch di The Room Milano è che ogni proposta del menù, con sapori ben bilanciati e porzione abbondanti, è internazionale e porta il nome di uno stato da cui deriva la scelta degli ingredienti. I brunch England, France, Italia, Norge, Espana, USA son tutti davvero buoni ed è difficile scegliere il migliore. I più consigliati in base al gusto sono:

  • England, USA per chi ha uno stomaco di ferro e ama i brunch
  • Norge, per gli amanti del salmone affumicato e i sapori nordici
  • Espana, un giro intorno alla spagna con uova strapazzate con patate, chorizo, jamon e anchoas
  • France, uova protagoniste (torta salata con pasta brisè quiche loraine, insalata provenzale con uova sode e omelette)

Santeria Social Club (Viale Toscana, 31)

Santeria Social Club, fratello di Santeria Paladini a Milano in zona Ortica, ha un sapore decisamente più underground e internazionale della sorella. Amato dagli studenti della bocconi e non solo è frutto di un progetto di rilancio di aree di interesse culturale e sociale voluto dal Comune di Milano. Ospita spesso eventi e concerti grazie ai suoi 1000 Mq. Solo la domenica, dalle ore 12.00 alle 16.00, si trasforma e propone un brunch ricco in stile american bar, negli altri giorni e orari propone menù differenziati per pranzo e cena e per l’aperitivo da cocktail bar.

RED Feltrinelli (Porta Romana) Libreria bar NEW

Nel 2018 apre i battenti in viale bligny angolo via Crema a Milano e in breve tempo diventa punto di riferimento del quartiere e non solo. A pochi passi dalla fermata M3 Porta Romana ha portato una ventata di innovazione e cultura in zona.  RED Feltrinelli Porta Romana libreria, coworking, bistrot, bar e luogo di eventi per adulti e bambini il suo menù brunch pensa un po’ a tutti i gusti e cambia ogni domenica. Consigliato per un brunch da book lovers e chi cerca spazi grandi, accoglienti ma tranquilli.

Pogue Mahone’s Restaurant  (Corso Lodi, 4)

Il ristorante dello storico pub irlandese ormai storico a Milano, Mahone’s Restaurant è nato da qualche anno proprio di fronte e accoglie tutto il week end dalle 12.00 in poi con il menù brunch. Due pagine di menù da perdere la testa tra: opzioni brunch classico (uova strapazzate, alla benedict o all’occhio di bue, salsicce) brunch vegetariano, brunch sushi, hamburger, fish and chips, club sandwich e bagle. Sicuramente il suo punto di forza la musica, l’orario prolungato e l’anima da pub inglese.

  

Madama Hostel Bistrot

Il Madama si trova a pochi minuti dalla fermata M3 Lodi, il suo nome lo deve al punto di via Benaco in cui sorge, dove storicamente c’era una stazione di polizia (Madama in slang milanese). Sounds like home il suo motto è il posto perfetto per gustare un ottimo brunch e respirare un’atmosfera creativa e internazionale a Milano. Nelle giornate di sole è possibile prenotare anche un tavolo all’aperto, grazie al suo dehor esterno. Propone piatti brunch, hamburger, club sandwich e proposte per vegetariani e vegani.