Cantina Villa Bogdano 1880 festeggia 30 anni Bio

Lison di Portogruaro Marzo 2023 Villa Bogdano è una delle prime cantine in Italia ad aver adottato la scelta green della viticultura Bio, impegnata a Lison nella tutela di un patrimonio viticolo unico con ben 18 ettari di vigne storiche.

Da sempre impegnata nella tutela della biodiversità del luogo in cui è nata, Villa Bogdano 1880 si prepara a festeggiare quest’anno un anniversario particolarmente importante: i suoi primi trent’anni di conversione biologica

Villa Bogdano – La tenuta della cantina antica

Oggi più di ieri la coltivazione biologica rappresenta un grande valore aggiunto in termini di salvaguardia dell’ambiente e del territorio in cui viviamo, per questo tre decenni fa si trattava di una scelta innovativa e pionieristica. Questo approccio contenuto nelle produzioni permette di ottenere vini sia autoctoni che internazionali di altissima qualità, capaci di emozionare e raccontare in modo sincero questo territorio particolare, tra Veneto e Friuli

– spiega l’amministratore ed enologo Lucio Tessari

Tra le prime cantine in Italia per viticoltura bio

L’attenzione al preservare la natura del luogo, oltre che al lavoro green in vigneto e in cantina, si estende alla valorizzazione e salvaguardia del bosco planiziale del XIII secolo.

La mission di Villa Bogdano recuperare e mantenere il patrimonio storico naturale è stata applicata anche in vigneto: la tenuta è stata, infatti, definita la capitale italiana delle vigne vecchie grazie ai suoi 18 ettari, in cui vengono custodite anche vigne autoctone ultracentenarie.

I vini bio di Villa Bogdano 1880: le nuove annate

I vitigni più rappresentativi di Villa Bogdano 1880 sono il Tocai Friulano e il Refosco del peduncolo rosso.

Vino Bianco Lison Classico DOCG

Il Lison Classico DOCG è il vino icona della cantina e recentemente inserito (annata 2019) tra i 10 migliori vini del 2022 dal giornalista David Kermode della prestigiosa rivista The Buyer nonché il punteggio più alto riconosciuto da MW Jancis Robinson ai vini da uve Tocai Friulano.
Vitigno: monovitigno prodotto con le uve del vigneto del 1943 che, dopo 48 ore di criomacerazione, affina per 8 mesi in vasche di cemento vetrificato a contatto con le fecce fini dei lieviti, con regolari bâtonnage.
Caratteristiche: l’annata 2021 del Lison Classico si contraddistingue per un delicato bouquet di fiori bianchi e frutta fresca e per il sorso sapido e minerale.


Vino rosso – Refosco del Peduncolo Rosso DOC

Il Refosco del Peduncolo Rosso DOC è un vitigno autoctono, il vino viene proposto dalla cantina Villa Bogdano anche nella versione riserva, il 186 – Refosco Dal Peduncolo Rosso Riserva D.O.C. Lison Pramaggiore.

Vitigno e affinamento: l’annata 2018 è stata affinata per 12 mesi in vasche di cemento vetrificato, poi 18 mesi in botti grandi di rovere francese e un successivo affinamento in bottiglia.

Caratteristiche: al naso intense note di violetta, frutti rossi e spezie profumate come il ginepro; al palato risulta robusto e ampio con un piacevole finale setoso grazie a tannini rotondi ed equilibrati.

195 Rosso IGT Villa Bogdano 1880

195 Rosso IGT Veneto Selezione

Tra le nuove annate prodotte con varietà internazionali c’è il 195 – Rosso IGT Veneto Selezione, taglio bordolese (85% Merlot da vigneti del ’60 e 15% Cabernet Sauvignon). Il vino viene imbottigliato dopo un affinamento di 12 mesi in vasche di cemento vetrificato, 18 mesi in grandi botti di rovere francese e poi in bottiglia.

Caratteristiche: l’annata 2018 presenta intense note di frutti di bosco, delicati sentori vegetali come foglia di pomodoro e tabacco, e accenni di sottobosco, risultando avvolgente e elegante.

Il 187 – Chardonnay IGT Veneto 2020 Selezione è un’etichetta pregiata e anch’essa in edizione limitata di meno di duemila bottiglie. Un vino fermentato e affinato per 18 mesi in barrique di rovere francese, dopo criomacerazione di 24 ore.

Caratteristiche: profumi di macchia mediterranea, sentori di frutta matura, note speziate e tostate, risulta sapido e speziato al palato.

www.villabogdano1880.it

Il progetto food Forest nella tenuta

L’impegno di Villa Bogdano va oltre e di recente è stata realizzata una food forest, grazie alla collaborazione con AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica). Si tratta di un oasi di biodiversità di quasi mezzo ettaro per sostenere gli insetti impollinatori e le varie specie di uccelli che frequentano l’azienda, ma che servirà anche da casa a insetti benefici, naturali antagonisti dei patogeni della vite, utili nella lotta biologica.

La certificazione Natura 2000 (strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità) di cui questa foresta è raro esempio, un bosco di pianura che ricopre un’importanza fondamentale per il microclima dei vigneti circostanti.

Old Vine Conference: la valorizzazione delle vigne autoctone ultracentenarie

Nel 2022 questa filosofia si concretizzata con l’adesione di Villa Bogdano 1880 alla Old Vine Conference, l’associazione internazionale con sede a Londra che promuove e valorizza i vini ottenuti da vigne storiche nel mondo inserendoli in una nuova categoria merceologica grazie a caratteristiche organolettiche uniche.

Una scelta espressamente voluta dal titolare Domenico Veronese, per distinguere l’azienda a livello nazionale e internazionale nella valorizzazione delle vigne antiche.


La storia di Villa Bogdano 1880

Alla guida di Villa Bogdano 1880 dal 2016 ci sono Domenico Veronese e l’amministratore Lucio Tessari, custodi responsabili e rispettosi. La Tenuta a corpo unico è delimitata da due fiumi e questa è una grande forza, perché nei secoli ha permesso di mantenere le caratteristiche originarie del terreno ed è ancora oggi un’oasi protetta. 

Nei 106 ettari di vigneti, che affondano le radici in un terreno argilloso e calcareo, si privilegiano le rese basse, con grande attenzione alla tutela dei vigneti antichi e alla valorizzazione delle varietà autoctone. 

Oltre al Tocai Friulano, ci sono vigneti di Refosco dal Peduncolo Rosso ed è stato reimpiantata la Malvasia. Queste scelte hanno permesso ai vini di Villa Bogdano 1880 di rafforzare la loro identità, aggiudicandosi premi e trovando uno spazio definito nel mercato internazionale. 

Dal 2022 membri e sostenitori della Old Vine Conference, associazione internazionale con sede a Londra che tutela e promuove le vigne storiche.

🌐 www.villabogdano1880.it

Home » News beverage » Drink » Vino » Cantina Villa Bogdano 1880 festeggia 30 anni Bio