Il panino di Milano dal 1964? È quello di panini De Santis, nato in corso Magenta 9. una storia di panini e attenzione ai Milanesi sempre di corsa (tanto per cambiare :)) senza rinunciare alla qualità!
Da oltre mezzo secolo i panini De Santis raccontano la città di Milano, la sua storia, i suoi gusti. Proprio perché le ricette dei panini nascono dal rapporto che si è sviluppato nel tempo con la città e con i milanesi, sempre in movimento e alla ricerca di qualcosa in più, possiamo considerarla una delle più storiche paninoteche in assoluto.

“Da un piccolo posto nasce il panino più buono del mondo“
Lina Sotis, scrittrice e firma del Corriere della Sera
La paninoteca storica De Santis dal 1964
Era il il 1964 quando Dina convince il marito Renzo ad aprire un bar in Corso Magenta, 9 Milano era già allora sempre di corsa e la coppia intuì che un buon panino può essere il pranzo perfetto, per stare al passo con i tempi!

La coppia decide di osare con una formula innovativa per il periodo: il pasto veloce.
Il successo arriva subito, anche grazie alla posizione, e nei pochi 13 Mq del locale non si riesce quasi mai a entrare.
Corso Magenta, in centro vicino a Cadorna, ricca di palazzi liberty e chiese, ancora oggi conserva lo spirito originario di Milano e ha da allora un piccolo gioiello, ma gastronomico.
Il Trait d’union? La voglia di provare e magari realizzare le ricette di una tradizione culinaria che non smette di rinnovarsi.
Tra i clienti più assidui oltre a imprenditori e persone comuni, anche artisti e sportivi.
I locali De Santis oggi: da Milano a Roma
Mete preferite per chi cerca una pausa veloce sono i bar in Corso Magenta e Piazza Duomo all’insegna della qualità del cibo e dell’accoglienza. Dal 2018 Angelo Moratti diventa unico proprietario.
Nel 2021 è la volta dell’apertura del 3° (via Cesare Battisti) e il 4° locale in Brera, per finire con l’ultimo nato a Roma, nella food hall di Rinascente in via del Tritone.
In De Santis Corso Magenta, dove tutto è come una volta, dagli arredi alla passione per i panini fatti a regola d’arte, l’iconicità del primo locale è stata replicata negli altri locali, in chiave moderna.
Il Menù dai panini best seller ai vegan
Oggi come ieri, De Santis è infatti eccellenza, declinata nella ricerca costante della qualità, delle migliori materie prime per farcire i propri panini e soddisfare ogni gusto.

I Panini più amati
- Soffice prosciutto cotto, fontina DOP, pomodoro, origano e sale
- Rinascente Roast-beef di Fassona, brie, pomodoro, tabasco, salsa rosa, origano, sale
- Ronny prosciutto crudo di Parma, brie, mozzarella, crema al tartufo bianco, limone, pepe
- Trentino Speck, fontina DOP e salsa rosa



Con ben 37 varianti il menù soddisfa un po’ tutti i gusti con anche i 4 Best Sellers, 4 vegetariani/vegani.
Per chi volesse una pausa pranzo no carbo, anche piatti di carne, pesce, insalate e per finire i dolci (come il panino con nutella!)

I segreto del panino di Milano by De Santis?
- Chic, ricercato, salutare con Ingredienti di massima eccellenza!
Le materie di prima qualità si assaporano nei panini De Santis attraverso una proposta gastronomica curiosa, sostenibile, visionaria, elegante.

- La Preparazione, sempre effettuata sul momento, il pane realizzato con una ricetta propria e la cottura viene completata proprio sotto la piastra, prima di essere servito per mantenerne la fragranza.
- L’evoluzione continua: la proposta degli ingredienti per farcire i panini è sempre in evoluzione e al passo con i tempi, aperta ai cambiamenti per contentare tutti dai carnivori ai vegetariani!

Aperitivo con panino? Drink, Vino, bollicine e champagne
De Santis offre una selezione di cocktails realizzati dai migliori bartender di Milano.
Il luogo che non ti aspetti per un aperitivo accompagnato da tutto il gusto dei panini in versione tartina. Drink list essenziale che rispecchia il DNA del locale.
Ricette uniche, create ad hoc con prodotti di nicchia (tra cui Bitter Fusetti o Amaro Family) che arricchiscono l’offerta. Ma anche i vini rossi, bianchi e rosati, etichette italiane a cui si aggiunge anche lo champagne e la birra.



Design tra storia e attualità
Il banco di preparazione panini in legno, vero protagonista del locale, con dettagli in ottone e un piano in marmo bianco. La boiserie color legno e verde e una sequenza di mensole, teche, lampade e poster che raccontano l’identità di De Santis.
La panca in legno e pelle verde come omaggio alla tradizionale seduta dei tram. La lampade in vetro Tiffany, realizzate da un artigiano milanese, reinterpretate in chiave moderna usando vetro colorato; infine il pavimento con decoro geometrico ricorda le cementine milanesi.
Informazioni e indirizzi
Si possiamo chiamarle paninoteche, ma sono anche di più, sono bar e salotti accoglienti fedeli alla tradizione di una volta, qui la coccola non viene mai dimenticata a discapito della velocità del servizio.
Cesare Battisti – Tribunale

Il locale giusto per chi si trova spesso a dire -“il solito!” – ma anche per chi sperimenta ogni giorno nuove farciture!
Di fronte al tribunale, nasce il locale che rende giustizia a chi cerca un panino fatto con ingredienti di alta qualità.
📍Via Cesare Battisti 19, Milano
De Santis Carpoforo – Brera
La creatività abbraccia il gusto
Nel cuore di Milano, in Brera, tra palazzi storici e luoghi suggestivi..era frequentato spesso anche da artisti!

Qui i clienti soddisfano il palato attraverso nuove forme di creatività… anche in un panino!
📍Via San Carpoforo, 6, 20121 Milano MI
☎️Tel: 0284046255
Rinascente Duomo: mordi al centro
A due passi dal Duomo, nella food hall del tempio dello shopping di Milano, qui troviamo una paninoteca De Santis un po’ differente, dove l’interior design più elegante si sposa con lo stile dei De Santis con gli immancabili classici e gourmet.

Il posto giusto per una pausa da intenditori.
Panini De Santis c/o Rinascente
De Santis arriva a Roma
Rinascente Tritone Roma
Nel 2021, Panini De Santis ha inaugurato il 5° negozio, ma questa vola nella capital, in centro a Roma, in via del Tritone, c/o la food hall di Rinascente.

📍 c/o Rinascente Via del Tritone 61 – Roma
☎️ Tel 0687916663
Anni ’80 il cambio di gestione e il rapporto con l’Inter
Nel 1982 i fratelli Giuseppe e Roberto Galiano acquisiscono il locale. L’affetto e la fedeltà dei clienti continua a crescere, insieme alle dimensioni dello spazio di corso Magenta. I panini vengono gustati da tante personalità, tra cui i campioni dell’Inter.
E così i clienti sempre più numerosi, contribuisco ad arricchire la storia di un marchio sempre più iconico.
Tra un menu che superava le 200 ricette di panini ed esigenze di sviluppo ormai stringenti, arriva il 2006. I cugini Angelo e Angelomario Moratti guidano oltre la crescita di De Santis.
Apre nel 2007 il secondo locale all’ultimo piano della Rinascente.