Un’occasione per scoprire di più e godere della vista di edifici che han fatto la storia della città con accompagnamento di bollicine e non solo. La cantina Allegrini (12 ottobre), Masciarelli Tenute Agricole (19 ottobre) e Maison Burtin (26 ottobre) sono state scelte da Paolo Porfidio, head of sommelier dell’Excelsior Hotel, per la prima edizione di questo inedito format pensato per degustare i migliori vini da una nuova prospettiva
Il vino si degusta ascoltando la storia dei palazzi storici al Gallia

Per celebrare ottobre, il mese della vendemmia per eccellenza Terrazza Gallia e l’head of sommelier presentano sull’esclusivo rooftop dell’Excelsior Hotel Gallia, Milan, un nuovo programma di degustazione in un palcoscenico unico, quello di ‘Wine with a View’.
Si tratta di un format inedito pensato per connettere il mondo del vino con quello della storia della città e del panorama dei palazzi storici e iconici.
Paolo Porfidio, Head Sommelier di Terrazza Gallia, racconterà le cantine e i vini proposti durante le serate di degustazione delle rispettive referenze, e Danilo Dagradi, fondatore di Milano da Vedere, narrerà le meraviglie della città di Milano.
Finger food
In accompagnamento ai vini non può mancare il pairing food! Durante le 3 serate di degustazione con vista, ci saranno i finger food proposti da gli executive chef Antonio e Vincenzo Lebano.
Degustazione con vista per il mese della vendemmia
Azienda Vinicola Allegrini – 12 ottobre

La cantina protagonista della prima degustazione in programma – giovedì 12 ottobre – è Allegrini, azienda vinicola la cui storia è strettamente legata a quella della Valpolicella classica.
Sin dal 1854 quando Giovanni Allegrini, ha dato vita a un’impresa agricola solida, efficiente e innovativa.

Soprannominato “il ragno delle botti”, Giovanni faceva degustare con orgoglio i suoi vini nelle cantine e, ascoltando giudizi e impressioni. Lo stile di vita e la cultura di Giovanni Allegrini ancora oggi restano la chiave per comprendere l’azienda e il suo successo.
In eredità ha lasciato la passione per la vita, la storia familiare e la dedizione, elementi che hanno plasmato la filosofia di Allegrini.
Oggi l’azienda è guidata da Marilisa, Silvia e Francesco, la settima generazione Allegrini, pronta a proiettarla verso un futuro sempre più roseo e internazionale.
Masciarelli Tenute Agricole – 19 ottobre
Giovedì 19 ottobre è il momento di Masciarelli Tenute Agricole, cantina nata nel 1981 dall’intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, vignaiolo di talento e protagonista della vitivinicoltura abruzzese moderna.
Grazie all’impegno e alla dedizione assoluta di Masciarelli, l’azienda si è affermata come leader nella produzione del Montepulciano d’Abruzzo e di altre varietà autoctone regionali e internazionali.

Dai 2,5 ettari iniziali Masciarelli Tenute Agricole è cresciuta sino ai circa 60 appezzamenti dislocati nelle quattro province d’Abruzzo, che le consentono di esprimere la ricchezza in biodiversità e terroir della regione.
Dal 2008 l’eredità progettuale di Gianni Masciarelli dell’azienda restano in famiglia e passano le redini alla moglie Marina Cvetic Masciarelli – compagna di vita e di vigne, e donna del vino dallo stile inconfondibile – e dalla figlia Miriam Lee Masciarelli.
Maison Burtin – giovedì 26 ottobre

A chiudere l’edizione autunnale del format ‘Wine with a view” è lo champagne!
Infatti giovedì 26 ottobre la cantina ospite è Maison Burtin, la cui storia è intrinsecamente legata a quella del suo fondatore, Monsieur Gaston Burtin.
Il suo motto è “Be bold and say little”. Originario dell’Aisne, un dipartimento della regione Alta Francia, Gaston Burtin si stabilisce in Champagne nel 1923 e nel 1933, all’età di 33 anni, decide di avviare la propria impresa dando vita a Maison Burtin.

Oggi, grazie alle relazioni storiche, Maison Burtin propone una varietà di cru, alcuni dei quali classificati Grand e Premier Cru.
Dalla Côte des Blancs all’Aube, passando per la Vallée de la Marne e la Montagne de Reims, la ricchezza di queste bolle e diversità ha permesso a Maison Burtin di acquisire una perfetta conoscenza dei diversi terroir della Champagne.
Meno di un anno fa, Maison Burtin ha fatto il suo debutto in Italia!
(proprietà dello storico gruppo Lanson-BCC, con sede a Épernay, in Champagne -rete di distribuzione de Le Tenute Del Leone Alato)
Tre appuntamenti, per altrettante prestigiose cantine, per degustare i vini coinvolgendo più sensi, a partire dall’olfatto e dalla vista.
Terrazza Gallia
📍Piazza Duca d’Aosta 9, Milano
Calendario degustazioni Wine with a View
- Giovedì 12 ottobre, ore 19.00: Allegrini
- Giovedì 19 ottobre, ore 19.00: Masciarelli Tenute Agricole
- Giovedì 26 ottobre, ore 19.00: Maison Burtin
Ogni serata ha un costo di € 38,00 a persona
Per info e prenotazioni
☎️02 6785 3514 – terrazza.gallia@luxurycollection.com
La locandina Wine With a View