Inaugura tra pochi giorni il Salone del Mobile, per la prima volta nella sua edizione estiva: dal 6 al 12 giugno 2022 Milano si anima nuovamente con eventi fisici design, food e musica in tutta la città con il Fuorisalone.
L’ultima edizione è stata già 9 mesi fa, a settembre 2021, data che ha segnato l’effettiva ripartenza della Milano Design Week e del Fuorisalone, con tutta la resilienza dimostratata nel voler esserci comunque contro tutte le limitazioni della pandemia.
E oggi, davvero quasi come dopo una lunga gestazione, prende vita la settimana del design 2022, il frutto del lavoro di tanti e partecipare è un piacere ma anche una soddisfazione per tutta la città. Nuovi scenari e soluzioni in nome di un futuro migliore per la collettività, la Design Week 2022 è ormai alle porte: dal 6 al 12 giugno si prospettano sette giorni ricchissimi di eventi, mostre e installazioni.
Evento di inaugurazione Milano Design Week 2022
Lunedì 6 giugno, al Castello Sforzesco nel cuore di Milano, aprirà le proprie porte per accogliervi. Avrete la possibilità di sentirvi liberi di godervi il momento, fantasticare e staccare la spina dal Fuorisalone, dedicandoun momento di libertà e divertimento.
Ma quali sono gli eventi food più interessanti per questa Design week summer edition?
Milano centro
Al ristorante Desco, un viaggio sensoriale
In zona Tortona Fuorisalone
Porta Genova food truck, show cooking e musica
(6-12 giugno) The Square, la food court di Chef in Camicia vi aspetta negli spazi del Ride, ex scalo di Porta Genova con food truck, show-cooking, concertie dj set ed eventi legati al mondo del gaming per fondere diverse forme e modalità di live entertainment con lo scopo di costruire nuovi modelli di aggregazione, pensando soprattutto alle nuove generazioni, durante tutti i giorni del Fuorisalone, durante l’intera durata della Milan Design Week.
“Questo modello di piazza – spiega Nicolò Zambello, AD di Chef in Camicia – è un vero e proprio esperimento nel panorama delle attività collaterali al Salone del Mobile. L’idea è nata dall’esigenza di creare uno spazio di aggregazione per persone di tutte le età, soprattutto per i giovani, dopo un periodo di pandemia che ha ridisegnato forzatamente le abitudini di interazione tra le persone”
- 11.00 – 00.00, la manifestazione prenderà forma attorno alla mostra “Lego: The Art of the Brick” dell’artista Nathan Sawaya, con decine di opere di diverse dimensioni create con i famosi mattoncini Lego.
Prosciutto San Daniele: installazione immersiva Vento, degustazione e DJ Set
- 7-12 giugno | h.10.00-19.00
Vento di Friuli Venezia Giulia arriva direttamente in zona Tortona per la settimana del Fuorisalone 2022. L’Opificio31 ospita l’installazione immersiva “Vento”, un viaggio multisensoriale che promette di portare i visitatori a San Daniele del Friuli, dove nasce il famoso prosciutto. Al termine della visita nella piazzetta adiacente sarà possibile degustare (gratis) il prosciutto di San Daniele. - Inoltre giovedì 09/06/2022 e venerdì 10/0G dalle 17.00 alle 21.00 sono previsti DJ set e degustazione vini del Friuli Venezia Giulia abbinati al prosciutto.
Il food truck di Cocciuto e il Flagship Store Lavazza
Conosciuto per le sue pizze, Cocciuto è un punto di riferimento nel mondo della ristorazione meneghina. In occasione del Fuorisalone 2o22 nel ristorante di via Bergognone, (6-12 giugno) nel cuore del design district, in occasione sarà allestito un’installazione food truck, con finger food e birra.
Dal Magna Pars, il primo hotel à parfum al mondo, sempre in zona Tortona, al Flagship Store Lavazza di Piazza San Fedele, passando per EuroCucina, (6 al 12 giugno) 1895 Coffee Designers by Lavazza sarà presente sia in Fiera che al Fuorisalone a testimonianza di come l’esclusiva collezione di caffè – messa a punto con maestria dai “coffee designers” che selezionano i più pregiati caffè del mondo nei Paesi di origine – si sposa con il design delle macchine utilizzate per la loro preparazione.
Il 6, 8 e 9 giugno, sarà possibile degustare due referenze di Specialty Coffee espresso tra le più pregiate della collezione 1895: il microlotto Avanguardia II, dalle note avvolgenti di fiori d’arancio, cioccolato e banana, proveniente dalle foreste del Myanmar e il monorigine Calima, di origine colombiana, che unisce la polposità del frutto litchi alla freschezza della papaya per un caffè dal gusto esotico.
Per gli aspiranti chef Le Creuset
Le Creuset, il celebre brand francese che da più 90 anni propone accessori da cucina di alta qualità, in occasione della Milano Design Week 2022, propone un racconto fatto di tradizione, innovazione e colore.
Dall’arcobaleno e le sue tonalità brillanti per arrivare al nuovo Bamboo green attraverso un viaggio emozionale tra prodotti iconici dal design inconfondibile. L’arte senza tempo di Le Creuset si riflette nei prodotti iconici, con linee sinuose e ricercate, che rappresentano il risultato del lavoro di esperti artigiani francesi in grado di unire con grande maestria la ghisa ed il vetro.