Nato nell’estate del 2022 a Milano, poco distante da Via Meda, zona Naviglio Pavese – Tibaldi, Ècate è il primo caffè libreria a Milano che propone libri e attività su tematiche relative al mondo della crescita personale, del benessere, spiritualità e cura di sé.
Il tempo di progettazione è stato abbastanza lungo, era necessario per identificare bene l’anima e i contorni del locale. Uno spazio dove sentirsi a casa, dove poter incontrare persone affini, creare sinergie e condividere percorsi di crescita personale. Uno spazio inusuale e super familiare!
Caffè Libreria dai libri, al locale, alle proposte food

È proprio la mitologia che ha ispirato il nome ÈCATE. Ècate, rappresentata spesso nelle tre fasi della vita – la fanciulla, la giovane, la madre – è un’antica divinità venerata in età pre-indoeuropea come madre universale, ridimensionata poi con l’ellenismo a divinità “oscura”, un aspetto che vuole rappresentare, invece, il lato meno luminoso della mente umana.
La filosofia di Ècate Caffè Libreria
Nel nostro immaginario iniziale, Ècate doveva essere il giusto bilanciamento tra un locale ed uno spazio culturale, ma non solo; doveva mostrarsi accogliente, un ambiente in cui ritrovare la giusta carica e una buona dose di serenità nei pochi minuti di un caffè. L’intento principale è quello di rendere Ècate un luogo dove stare, ma anche dove poter essere.
Diego e Alberto
Ed è questo intrigante volgersi all’esoterismo e ai mondi interiori che si respira entrando nel locale: tra numerosi libri dedicati al benessere e alla crescita personale, vi sono anche pubblicazioni legate al mondo spirituale e la possibilità di prenotare sessioni private di lettura di Tarocchi e consultazioni di astrologia.
Come e dove nasce l’idea del caffè libreria?
Dopo anni di progettazione, Ècate è un sogno che si concretizza: uno spazio di aggregazione dove i libri sono protagonisti e accompagnano i clienti verso il benessere naturale di corpo, mente e spirito.
Gli ideatori e fondatori Diego Leone e Alberto Manieri, soci della casa editrice Do it human dal 2015 e nella vita ormai da tempo, decidono di trasferire la filosofia alla base delle loro pubblicazioni in un luogo fisico. Qui benessere psicofisico, sviluppo personale, psicologia e comunicazione devono essere accompagnati da un buon caffè o un calice di vino, immersi tra libri e piante dalla mattina fino alla sera.
Il menù colazione, pranzo e aperitivo
Prodotti di prima qualità dalla colazione, al pranzo e sino all’aperitivo, leggendo un libro, facendo due chiacchiere o partecipando a una delle presentazioni di libri o progetti secondo il programma di Ècate.
Le proposte dolci (croissant, pain au chocolat) realizzati da un laboratorio di pasticceria francese, mentre una parte di prodotti, sia dolci che salati, sono tipici pugliesi, regione da cui provengono i titolari stessi (come ad esempio i pasticciotti leccesi, il rustico e la focaccia barese.)

Pausa pranzo dai sapori internazionali
L’area Bistrò vede un trionfo di sapori internazionali che danno vita a proposte di panini (fatti con pane di Altamura) e insalate gourmet, a cui corrispondono il nome di una dea o di un luogo mitologico, come ad esempio Diana, Kali, Oyà, Valhalla, per citarne alcuni. (vedi menù)
Per chi vuole bere di gusto, c’è anche una vasta selezione di bevande biologiche e per l’aperitivo alcuni vini italiani e birre artigianali che portano l’etichetta personalizzata di Ècate.
Proposte veggy e per intolleranti
Per accogliere le richieste di tutti, Ècate offre una vasta gamma di proposte vegane e vegetariane, come il panino Iside preparato con hummus di ceci, pomodori secchi, zucchine grigliate e cipolla croccante (che esprime il meglio del suo sapore se servito con pane integrale multicereale) e una selezione di insalate che possano soddisfare anche un pubblico con esigenze alimentari particolari, anche gluten free.
Cosa trovi a Ècate: il programma di eventi
Il team, proprio grazie alla doppia anima casa editrice / bistrot libreria, oltre a rendere disponibili i libri per sfogliarli e acquisto, organizza anche presentazioni di libri, sia di autori propri che di autori esterni che trattino le loro stesse tematiche, con la possibilità di usufruire della loro proposta di aperitivo serale, l’aperitivo Hekataia, presente sia in versione classica che rinforzata, dipende da quanta fame si ha!
Per info Ècate Caffè Libreria:
📍Via Pomponazzi, 9E (Navigli – Tibaldi)
📩 INSTAGRAM

I prossimi eventi in programma Febbraio / Marzo:
- Da Lunedì 20 febbraio inizierà un percorso di guida su lettura e interpretazione dei tarocchi
- Giovedì 23 Febbraio 2023 – Messaggi dai Tarocchi con Alberto Manieri: conferenza pubblica di lettura dei tarocchi.
- Mercoledì 1 Marzo, Serata del Baratto – Swap party (scambio di abiti e oggettistica di ogni genere).
- Giovedì 2 Marzo, serate di presentazione di un laboratorio relativo a tematiche specifiche come felicità e piacere
- Presentazione del libro “Sognavo la cioccolata e Beautiful ma la meditazione mi ha salvato” di Viviana Musumeci (autrice Do it human)
- Presentazione del libro di Ginny Chiara Viola (@unaparolabuonapertutti),“L’era dell’acquario” e del “Nonlibro dei tarocchi” di Fabio Albertini, serata astrologica con Mia Pluvén (astrologa) e tante altre…


