Giovedì 18 maggio 2023 – nel cuore della capitale apre un nuovo ristorante ideato da Sabrina Corbo. Molto più di un ristorante, un concept creativo e mistico, tra experience food e home decor.

Inaugurato da pochissimo, il ristorante si trova in Via Vittorio Veneto, 114, nel cuore di Roma, simbolo della Dolce Vita romana.
ALLEGRÍO è la nuova destination place di ambient food internazionale, dove si fondono con armonia estrema Food Experience, Lifestyle e Home Decor.
Concept innovativo, cucina contemporanea
Creative director italo-britannica, Sabrina Corbo, unisce la passione per l’arte, l’architettura e l’interior design per creare nella città eterna, un ristorante dal concept innovativo in cui è protagonista la cucina Italiana contemporanea.
“ALLEGRÍO è gioia di vita, è la forza del Sole che illumina la nostre giornate”
Sabrina Corbo
Qui non è il cliente ad adattarsi al luogo, ma è il luogo che si adatta al cliente! Infatti per ogni stato d’animo è stato pensato un punto d’incontro per atmosfera, design e menù.
Il sole, logo e simbolo di ALLEGRÍO, ha quattro anime che corrispondono alle quattro sale del ristorante: JOYFUL, LUCKY, INTREPID, IN LOVE.
Quattro anime tra architettura e design
Artigiani, artisti, light designer, per questo progetto, Sabrina Corpo ha coinvolto le migliori maestranze della tradizione italiana.



All’ingresso ad accogliere gli ospiti il sole di Allegrío! Sulla parete centrale della sala Lounge spicca e stupisce insieme al lungo bancone in legno e bronzo – realizzato dallo scultore Marco Riccardi.

Come suggerisce il simbolo stesso del ristorante, è la luce l’elemento centrale e simbolo di vita, ben rappresentata dal progetto delle luci dell’architetto Massimiliano Baldieri.
Le luci opera del light designer di fama internazionale, Moritz Waldemeyer che ha creato l’inedita installazione “Where the Stars Align”, creando un’atmosfera unica che accompagna gli ospiti verso i diversi mondi di ALLEGRÍO.

Per le carte da parati e per i tessuti d’arredo, in mostra la migliore tradizione dell’home decor, è stato selezionato un brand inglese per la realizzazione dei wallpapers delle quattro sale.
A completare il concept creativo, i decori e i disegni interamente dipinti a mano ispirati ai diversi temi delle quattro aree, come i melograni per la stanza JOYFUL o le stelle dorate per quella dedicata alla fortuna.

La sala IN LOVE

Nella sala IN LOVE, dedicata all’amore, troviamo un’atmosfera fiabesca data dall’effetto trompe l’oeil delle 500 rose di porcellana di Capodimonte, realizzate dalla storica bottega napoletana Barra del 1922.

Bronzo dorato nella stanza LUCKY
Luce splendente nella stanza Lucky! Lello Esposito, scultore ed artista partenopeo, con la sua installazione site specific qui rappresenta grandi e piccole sculture in bronzo dorato.

Iconiche figure che raccontano la più significativa città mondo, Napoli: come il Sole, le Sirene, i Corni, le Maschere e San Gennaro.
Mise en place di porcellane di Limoges
Per incarnare al meglio il carattere italiano ed esprimere emozioni come il coraggio, la creatività e la gioia, Sabrina Corbo ha scelto le raffinate decoratrici di porcellana Matilde Argiolas e Marie Daâge.

Grazie alla sua maestria nella tecnica della policromia Matilde ha disegnato e dipinto a mano le porcellane di Limoges. La porcellanista francese Marie Daâge con la collezione Tie Dye, arreda la tavola di ALLEGRÍO con combinazioni di tinte morbide e forti.
Il risultato è una mise en place che trasmette emozioni, uniche e vibranti.
La cucina Italiana contemporanea
Un viaggio scaldato dal calore del sole, ci accompagna nel cuore dell’Italia, tra sapori, colori e piatti da sempre identificativi della cucina italiana contemporanea.
Un percorso culinario dove si percepiscono i profumi di un tempo antico e dove gustare nuovi abbinamenti in cucina.
Dalla mattina alla sera

La squadra in cucina è capitanata dall’executive Chef Daniele Creti e dal Sous Chef Marco Melatti, mentre la sala vede la direzione condivisa di Eligio Schirru e Davide Gelormini, Sommelier delle quattro sale.
Colazione, Business Lunch, aperitivo, cena e after dinner
Come il sole, ALLEGRÍO sorge la mattina con una ricca colazione a cura del Pastry Chef Mario di Costanzo, segue poi il business lunch.

Immancabile l’aperitivo di charme e sogni, perfetto con il cocktail Cardinale, simbolo della Dolce Vita. Fino ad arrivare alla cena ed a un dopocena con un drink list firmata per ALLEGRÍO da Alessio Navacci e RIccardo Martellucci.
Un menù per ogni stanza da Allegrío


Ogni stanza ha il suo menù con i suoi piatti, un vero viaggio emozionale per lasciarsi trasportare e immergersi nella food experience del ristorante:
- menù ristorante
- menù pizza
- dessert
L’emozione che ogni stanza vuole trasmettere, è rappresentata da piatti straordinari ed unici che rendono l’esperienza entusiasmante.

La pizza
Ma non mancano i mastri pizzaioli pluripremiati: nel nuovo ristorante di Design nomi illustri come Ivano Veccia e Peppe Aiello.
La pizza simbolo della cultura italiana è dunque rappresentata con una novità, l’inedita pizza ‘Matta’ ! Nata dal connubio tra la tradizionale pizza romana e napoletana.
I dessert
Per un’experience Allegrío dolce è invece il Pastry Chef napoletano Mario Di Costanzo, membro dell’Associazione Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI), a dirigere la pasticceria che sposa il moderno e realizza classici rivisitati accanto a veri e propri dessert signature caratterizzati dagli elementi iconici delle quattro sale.


Info e prenotazioni

Dove:📍 Via Vittorio Veneto, 114, Roma
Per prenotare seleziona il tuo mood dal sito e scegli tra le 4 sale e rispettivi menù:
🌐 allegrio.com 🌞
Instagram:
Prezzo medio : €30/€70
Orario di apertura ristorante: 9.00 – 1.00
Pranzo: 12.30 – 15.00
Cena: 19.30 – 22.45 (ultima prenotazione)