Flores Cócteles Tequila e Mezcal protagonisti

Al FLORES CÓCTELES di Milano, martedì 22 Novembre, l’ambasciatore mondiale del Mezcal Cristian Bugiada per riscoprire tre classici twist

Toreador, Paloma, Tequila Sunrise e un twist dell’Espresso Martini. Ecco i quattro drink che Cristian Bugiada, fondatore con Roberto Artusio della Punta Expendio de Agave di Roma, realizzerà martedì 22 novembre dalle ore 19.00 per il ciclo di Drink night “Flores Twist on classic Night” al Flores Cócteles, via Melloni 9.

Sarà ospite del cocktail bar milanese per una serata speciale dedicata alla riscoperta di tre drink classici poco conosciuti a base di tequila e mezcal e di una rivisitazione dell’Espresso Martini, dal nome Espresso Mexicano.

Il mondo degli spiriti è cambiato profondamente nell’ultimo secolo.
In generale, oggi abbiamo a disposizione ingredienti di maggior qualità rispetto al passato. Del resto, nel corso del tempo, le ricette di liquori e distillati sono state modificate per venire incontro al gusto dei clienti, in continua evoluzione. E poi, nell’ultimo ventennio in particolare, si sono moltiplicati prodotti e referenze. Ormai sul mercato troviamo di tutto, il che permette ai bartender di dare massimo sfogo alla propria creatività”, 

spiega Sebástian Bernardez, tra i fondatori insieme a Fabio Acampora e Aleandro Bernardez, del nuovo cocktail bar milanese adiacente al ristorante argentino Porteño Prohibido, del Tango d’Europa.

L’evento si inserisce in un ampio calendario di One Night nate dalla passione e la volontà di diffondere anche tra i meno esperti la conoscenza dei cocktail classici e della loro rivisitazione nel rispetto delle ricette originali. Iniziative nascono dall’ambizioso progetto che ha l’obiettivo di divulgare la cultura del bere miscelato e di accreditare Flores Cócteles come un hub della mixology in Italia e nel mondo. 


Non basta. Sia chiaro, in ogni campo sperimentazione e innovazione sono alla base dell’evoluzione e quindi essenziali. E a noi piace molto la creatività. Detto questo, prima di dedicarsi alla cucina molecolare, Ferran Adrià aveva appreso come fare un brodo perfetto. La verità? La creatività senza conoscenza serve a poco. Anzi. Troppo spesso, ultimamente, i bartender firmano lunghe cocktail list di signature senza però padroneggiare perfettamente le ricette che hanno fatto la storia. Non stupisce che di frequente i drink siano poco equilibrati o comunque non memorabili. Senza le basi non si può sperimentare con successo, aggiunge.

Chi è Christian Bugiada?

Arrivato a Roma dalla Sicilia nel 2008 per studiare musica, ora Cristian Bugiada è uno dei sei ambasciatori mondiali ufficiali del CRM (Consejo Regulador del Mezcal) insieme al socio Roberto Artusio. In poche parole un’eminenza in fatto di distillati di agave. Ha viaggiato per anni in lungo e largo per il Messico alla scoperta dei produttori di tequila e mezcal.

Tra i cocktail classici, porterò anche il Tequila Sunrise, un drink apparso per la prima volta nel ricettario IBA nel 1987 che appartiene alla categoria Anytime. Immortalato in svariati film, canzoni e produzioni televisive, è un evergreen, ma molto bistrattato. La differenza la fanno gli ingredienti: bisogna usare spremuta fresca di arancia e una granatina di qualità”, spiega Bugiada.

TEQUILA SUNRISE

A proposito del Tequila Sunrise: sono diversi i barman che ne reclamano la paternità. C’è chi sostiene che il cocktail risalga agli anni ’50 e che sarebbe stato preparato per la prima volta in pieno boom economico ad Acapulco, meta turistica in voga tra gli americani. Dissetante e leggero, il Tequila Sunrise avrebbe avuto un successo immediato, tanto che la tequila divenne in poco tempo uno dei distillati maggiormente consumati negli Stati Uniti. Ma anche chi ritiene che sia stato ideato tra gli anni ’30 e ’40 in Arizona, al Biltmore Hotel di Phoenix da Eugene Sulit.

La serata di martedì 22 novembre è organizzata in collaborazione con Diageo.

I prossimi appuntamenti Drink Night Florès Cocteles

  • 29 NOVEMBRE – SEBÁSTIAN BERNARDEZ
    (il titolare di Flores Cocteles torna per una sera dietro al bancone)
  • 21 MARZO 2023 – BENJAMIN CAVAGNA
     (1930 Cocktail Bar | Rotonda Bistrò, Milano)


FLORES CÓCTELES

Flores Cócteles è un locale unico non solo a Milano, ma in tutta Italia. Oltre a essere un cocktail bar elegante e raffinato (collegato al ristorante argentino El Porteño Prohibido e incentrato sulla miscelazione classica e sulle rivisitazioni dei drink più noti) è infatti pure un centro di diffusione della cultura del bere miscelato. Insomma, dei cocktail e di tutto il mondo che vi sta intorno.

Ogni martedì, infatti, ospita una One Night, un evento nel segno della divulgazione della mixology e del bere responsabile e consapevole con protagoniste le star del settore.

Informazioni su Flores Cócteles

Flores Cócteles, via Macedonio Melloni 9, Milano |
infoline 02 25062491 | Aperti dal martedì alla domenica – dalle h19:00 alle 02:00
Profilo FB e IG: @flores.cocteles

DIAGEO 

Diageo è l’azienda leader mondiale del mercato bevande alcoliche, con un portfolio estremamente ricco di marchi prestigiosi come Johnnie Walker, Crown Royal, J&B, Buchanan’s e Windsor whisky, le vodke Smirnoff, Cîroc e Ketel One, Captain Morgan, Baileys, Don Julio, Tanqueray e Guinness.
Diageo è quotata in borsa alla London Stock exchange (DGE) e alla New York Stock Exchange (DEO) e i suoi prodotti sono venduti in oltre 180 paesi in tutto il mondo. Maggiori informazioni su Diageo, sulle sue persone, sui suoi marchi e sul suo andamento sono disponibili all’indirizzo www.diageo.com. Dettagli sulla piattaforma globale di Diageo che promuove il bere responsabile si possono trovare sul sito www.DRINKiQ.com, insieme a informazioni su iniziative e strumenti per condividere le casistiche d’eccellenza.

DORREGO COMPANY ( www.dorregocompany.com/chi-siamo/ )

Dorrego Company crea e gestisce format ristorativi. Nata nel 1995, guidata da Alejandro Bernardez, Fabio Acampora, Sebastian Bernardez, la Dorrego Company immagina, progetta, costruisce e gestisce lounge bar e ristoranti sempre innovativi e di rilievo. La consolidata esperienza nel settore ha permesso di portare nei locali gestiti dal gruppo una forte innovazione sia in termini di offerta enogastronomica che di layout architettonici.
Dorrego Company è proprietaria a Milano dei locali Living Liqueur and Delight, Refeel Coffee & More e dei ristoranti Pisco Cucina di Mare e i quattro El Porteño Darsena, El Porteño Arena, El Porteño Prohibido, El Porteño Gourmet. A Roma a Ottobre 2020 è stato aperto il primo El Porteño Roma. Mentre a Milano ad Aprile 2022 ha inaugurato Flores Cócteles, cocktail bar dedicato alla miscelazione classica.