Maritozzi dolci e salati rivisitati in chiave gourmet da 15, 30 e 50 gr

Matì maritozzi gourmet dolci e salati

L’evoluzione del maritozzo in anteprima a Milano

Il maritozzo rivisitato in chiave gastronomica arriva a Milano nel cuore della zona Colonne di San Lorenzo, in via Cesare Correnti, 23: Matì – Gourmet Maritozzi Pleasures, la nuova realtà gastronomica che stimola il gusto e la curiosità consacrata al maritozzo, il famoso dolce della tradizione culinaria romana, uscito dai confini regionali per conquistare tutta Italia. 

Matì è la nuova boutique dedicata ai palati raffinati, meta obbligata per gli esploratori gourmand e i viaggiatori del gusto. L’ atelier del maritozzo in formato milanese si configura come il nuovo approdo culinario in cui vivere un’esperienza sinestetica del gusto capace di deliziare occhi e papille.

L’idea e la storia del maritozzo in chiave gourmet

L’idea di rivisitare in chiave gourmet uno dei cult gastronomici e dello street food italianio nasce dalla visione di 4 giovani imprenditori che propone un’originale reinterpretazione del maritozzo: non solo la tradizionale versione dolce, ma anche in un’inedita versione salata.

I 4 soci di Matì

Matteo Casaroli (Chef e Ricercatore), Arjuna Ullrich Rimbotti (Imprenditore e Sommelier), Daniele Ionni (Responsabile della Produzione) e Laura Muccini, (mente creativa e imprenditoriale): sono i quattro soci fondatori che hanno unito competenze e aspirazioni per dare vita al progetto assecondando la passione dello chef per la sfera di pasta lievitata e farcita.

La storia di Matì

L’amore di Matteo Casaroli per questo prodotto tipico risale a ricordo d’infanzia quando il maritozzo rappresentava il goloso premio che mamma Matilde riservava ai figli la domenica.  Lo Chef ha portato avanti una zelante ricerca su tecniche di impasto e lievitazione e un attento studio della migliore armonia degli abbinamenti.  

L’ accurato lavoro ha prodotto un risultato che sorprende per la leggerezza e l’equilibrio dei suoi ingredienti; un’esperienza di piacere visivo e gustativo che avvolge e conquista con autentiche emozioni.

Il nome Matì deriva da Matilde, il nome della madre dello chef, che ha battezzato così l’insegna della boutique gastronomica dedicata al maritozzo, a onorare il legame affettivo e sottolineare la familiarità di un gusto che riporta a tempi felici. 

Nuova forma e sapore al maritozzo romano

L’attenzione e la cura delle materie prime si accompagna a un ricercato gusto estetico, regalando a ogni maritozzo la forma perfetta del sapore. È il concetto di equilibrio a descrivere il carattere distintivo della produzione – realizzata con un impasto di base unico, sia nella versione dolce che in quella salata: mai un eccesso, solo piacevolezza dei sensi. 

Maritozzi salati con farce di terra, di Mare e vegetariane

La ricca offerta, pensata per andare incontro a un variegato immaginario sensoriale, propone maritozzi salati con farce di terra e di mare. Percorriamo le tipicità delle cucine regionali attraverso ricette rivisitate con un approccio contemporaneo: 

  • dal tradizionale ripieno con polpette
  • alla versione che abbina ragù bianco a zucca e mortadella
  • alla reinterpretazione del Picchiapò, che si ispira alla ricetta romana di recupero realizzata con bollito di manzo.  

Le proposte di pesce

Per quanto riguarda invece le proposte di maritozzi con ripieno di pesce, Matì ha ideato abbinamenti delicati che esaltano materie prime di altissima qualità:

  • polpo del mediterraneo con ceci e cicoria
  • calamari con arance di Ribera e olive taggiasche
  • twist tra burrata d’Andria e gamberi rossi di Mazara del Vallo

Le proposte vegetariane

Matì non trascura nemmeno chi predilige una dieta vegetariana inserendo nell’offerta ghiotte proposte Veggy, come la caponata, la burrata con pomodorino confit e il siciliano, che porta in scena gli ingredienti più rinomati della Trinacria: pesto di pistacchio di Bronte, ricotta emulsionata e limone femminello Siracusano semicandito. 

Dulcis in fundo: il grande classico, il dolce.  Protagonista la panna, accompagnata dalle varianti con crema pasticcera, crema di pistacchio, mousse al mascarpone – per un insolito Tiramisù – e cioccolato bianco e lampone.

Le creazioni di Matteo restituiscono l’emozione primordiale di un sapore che supera ogni limite temporale, riportandoci a quell’esplosione di gusto e piacere che solo una ricetta fatta di passione e tradizione può offrire. E così che ogni assaggio porta con sé sensazioni di gioia e godimento.  

Il menù segue il corso delle stagioni per garantire sempre novità ed esperienze nuove

Che sia il tempio del lievitato lo si evince dalla vetrina che, trasparente e luminosa, ospita in bella vista le deliziose creazioni. 

Non solo street food delivery, Matì maritozzi Gourmet è anche catering

Il locale è intimo e accogliente, i sensi invitano ad entrare e l’ampia scelta convince a restare. Da Matì i maritozzi si possono gustare sul posto oppure comodamente a casa grazie a un servizio di delivery. Matì è anche catering, capace di realizzare eventi su misura grazie a un’organizzazione collaudata e all’esperienza maturata nell’alta ristorazione.

Equilibrio e autenticità sono i valori che guidano anche la ricerca delle etichette dei vini condotta da Arjuna, che conta su un’ampia scelta di referenze naturali e biologiche provenienti da cantine di piccoli produttori, selezionate per accompagnare ed esaltare al meglio tutti i sapori dei maritozzi. 

I maritozzi sostenibili

Matì è a emissioni zero: i valori genuini e autentici alla base del concept di Matì si ritrovano nell’approccio responsabile che i fondatori hanno declinato in ogni parte del progetto: grazie alla collaborazione con Green Future Project – piattaforma online che sostiene le aziende in processi di compensazione di CO2. Anche la carta utilizzata per il packaging e i materiali di comunicazione è ricavata da materiali riciclati. 

I maritozzi gourmet tra passato e futuro

Il legame con la tradizione e il passato ritorna nella data di apertura del locale: essendo il maritozzo storicamente considerato il dolce tipico quaresimale, Matì ha inaugurato prima di Pasqua, esattamente il giorno di Santa Matilde, il 14 marzo. 

Matì non si ferma a Milano: la tappa meneghina dà il via ad un percorso in divenire per portare il progetto di street food premium in tutta Italia, nelle principali capitali europee e in Asia. 

Lo chef Matteo Casaroli, Pastry chef

Matteo Casaroli, classe 26 anni, originario di Poli, paese laziale tra Tivoli e Palestrina, ha fatto della cultura gastronomica una sua mission fin da bambino grazie a mamma Matilde che trascorreva la maggior parte del tempo in cucina. La condivisione di questi momenti lo spinge a scegliere la strada della ristorazione iscrivendosi all’istituto alberghiero di Cave con indirizzo sala. Saranno alcuni insegnanti illuminati a spingerlo verso la cucina. Una volta diplomato, Matteo inizia la sua avventura professionale facendo esperienza sia sul territorio sia in altre regioni, principalmente Sardegna e Sicilia.

È la terra sicula a rivelarsi essenziale per il suo percorso formativo e la definizione del proprio stile culinario. Ha qui modo di “esplorare” le cucine di ristoranti stellati, di trattorie e di catering, sperimentando molteplici approcci culinari.

Per un periodo, lascia la cucina e si iscrive alla facoltà di Economia e Commercio: è di nuovo un professore a chiarirgli le idee e poiché, come afferma lui stesso, “l’amore per la cucina non ti abbandona mai”, torna nel settore prima come co-fondatore dell’azienda, Elphood (prodotti d’eccellenza siciliani) e poi avviando un servizio catering a Roma. Ha messo a disposizione la propria expertise anche come Home Chef per celebrities rinomate tra cui Emma Marrone, Paolo Stella, Nancy Brilli, Bella Thorne, Benji e Camilla Ghini.

Informazioni

Matì – Gourmet Maritozzi Pleasures

Via Cesare Correnti, 23 – 20123 Milano 

Aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 21. 

🌐matigourmet.com

Canali social

Instagram matigourmet_ Facebook