Ordinare piatti sani comodamente da casa o dall’ufficio, senza rinunciare al gusto. L’healthy food delivery è un trend sempre più diffuso: rispetto al passato, infatti, la scelta in fatto di cibo a domicilio si è molto amplificata.
Da pizze e panini, si è passati a preparazioni di ogni tipo – tra salati e dolci – in cui non mancano scelte salutari.
Vera e propria moda, sono nate start up nonché piattaforme e app dedicate soltanto al cibo healthy, consegnato a domicilio tramite servizi ad abbonamento o one shot grazie a cui gustare a casa piatti bilanciati e gustosi.
In questo modo si ha la possibilità di ordinare pranzi e cene dallo smartphone senza avere il timore di sgarrare, soprattutto per chi sta seguendo una dieta, ottimizzando inoltre i tempi.

Con una quotidianità frenetica, fatta di agende sempre piene di impegni, per molti trovare il tempo da dedicare a una spesa bilanciata e il cucinare piatti sani è sempre più difficile.
Questo fa sì che si ricada in abitudini che danneggiano la salute buttandosi su cibi in scatola o sul solito panino. Se in modo sporadico si mangiano alimenti come la tanto amata pizza o i sandwich, non succede nulla, ma se diventa un’abitudine si possono avere ripercussioni non solo sulla linea, ma anche sulla salute. Siamo quello che mangiamo e pertanto è importante prendersi cura della propria alimentazione.
Food delivery healthy: i migliori a Milano

L’healthy food è un trend del momento e Milano, sempre al passo coi tempi, ha cavalcato questa moda: molti ristoranti sparsi per il capoluogo lombardo hanno proposte improntate sul cibo sano e bio – con prodotti a km 0 – offrendo spesso anche proposte vegetariane e vegane, vista la crescente richiesta.
Una nuova frontiera in questo comparto sono i servizi delivery di food healthy. Tra questi, ecco i ristoranti milanesi a offrirli:
- Bio.it, situato in via Confalonieri 8, con proposte deliziose nel segno del cibo sano come lasagne vegetariane, vellutate, risotti nonché dolci vegani
- That’s vapore, in via Michelangelo Buonarroti, ristorante che ricorre solo a ingredienti bilanciati per dare vita a piatti cotti al vapore pensati per far stare bene corpo e palato, come sfiziose superbowl e insalatone
- Rose y mary, in via San Prospero 4, natural bistrot grazie a cui gustare piatti healty quali panini vegetariani, deliziosi bocconcini alla curcuma farcini, estratti di frutta e verdura, torte vegane
- Soul green, in Piazzale Principessa Clotilde, che permette di mangiare vegano e senza glutine al 100%. Con ingredienti di stagione vengono creati piatti bilanciati nel segno della cucina Plant-Based, per rispettare il pianeta e la biodiversità nonché sostenendo realtà agricole di piccola scala
Spesa healthy food a domicilio: Hellofresh

Negli ultimi anni l’abitudine di mangiare healthy è cresciuta in modo esponenziale e l’aumento dei fit influencer ne è la dimostrazione. Innumerevoli i profili social volti a promulgare uno stile di vita improntato sull’unire alimentazione bilanciata e attività fisica. Tra questi molti hanno promosso Hellofresh, app innovativa basata sulla consegna a domicilio di box contenenti solo ingredienti freschi.
Queste si possono crearne per coprire diversi pasti settimanali, prediligendo la tipologia vegetariana oppure indicare un tot di calorie medie per pasto. Al loro interno sono presenti gli ingredienti per dare vita a bontà come:
- riso al latte di cocco, porri e tofu glassato
- spaghetti con mousse di mozzarella e crumble
- avocado sandwich mediterraneo
In questo modo si potrà liberarsi dell’appuntamento con la spesa, dedicandosi soltanto alla fase ai fornelli, sperimentando ricette studiate ad hoc dagli chef dello staff di Hellofresh.
Si tratta di proposte varie con cui deliziare il palato in modo sostenibile: vengono consegnate infatti le dosi esatte per realizzare i piatti evitando, così, sprechi alimentari e inoltre si ricorre a imballaggi riciclabili.
Altre app healthy food delivery da provare
Ormai affermato delivery Cortilia, propone e seleziona prodotti a filiera corta, prodotti agricoli e artigianali che permetto ai cittadini di fare la spesa come se si fosse in campagna, disponibile oltre che in Lombardia, Veneto e Piemonte, anche a Roma da settembre 2022. Frutta e verdura, pesce e carne, gastronomia, dolci e snack, oltre ai prodotti singoli si possono acquistare cassette con proposte stagionali e proposte di prodotti e box per intolleranti e vegetariani. Con sede a Cassina de’ Pecchi, nei pressi di Milano, tramite la sua piattaforma si possono acquistare prodotti online consegnati direttamente a casa.
Altre app in fatto di alimentazione healthy interessanti sono Feat Food, che offre un servizio di consegna a domicilio di preparazioni sane in tutta Italia. Nutribees, basata su abbonamenti da sei pasti sfiziosi ed equilibrati a settimana, e Earth Meals, dedita totalmente alla cucina di alimenti funzionali e super food, prevedendo consegne nelle case degli italiani, a livello nazionale.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Drink delivery a Milano: cocktail, vino e birra a domicilio