I migliori Bun e Bao a Milano: scopri le differenze

Soffici, tondi e dal cuore goloso. I Burger Bun sono panini conosciuti a livello globale, spopolati dall’America all’Italia permettendo di vivere un’esperienza di gusto unica che sia per una pausa pranzo o per una cena al fianco degli amici. 

Panini solitamente destinati agli hamburger, i Burger Bun sono conosciuti per il suo sapore inconfondibile: dolce e morbido nella sua versione classica con semi di sesamo on top.. 

La nascita di questo panino conosciuto in tutto il mondo è incerta. Sembra che abbia preso vita per la prima volta nel 1891 in Oklahoma grazie a Oscar Weber Bilby che lo preparò per la prima volta ai vicini di casa. Visto il grande successo, aprì insieme al figlio il primo locale dedicato ai Burger Bun (a Tulsa) e da allora è storia.

Dal XIX secolo a oggi si è affermato a livello globale e l’Italia non manca all’appello: nelle sue città sono ormai presenti locali specializzati in questa golosità come nel caso di Milano.

I 3 migliori Bun a Milano e dintorni

Dalla moda, all’arte, anche in fatto di cibo il capoluogo lombardo è cuore dei ristoranti più vari e nella sua varietà di proposte spiccano i ristoranti, locali street food dedicati proprio ai bun, da qualche tempo spopolano a MIlano.

Di dovere citare parlando di Bun a Milano coloro che l’hanno reso popolare oggi anche per chi non conosceva il morbido panino, Bun burgers.

Bun Burgers Milano

Nei ristoranti sparsi per la città, riconosciuti anche per il design moderno e super colorato. ci son diverse varietà tutte base carne o beyond meat (l’alternativa vegana)

Da Bun Burgers è possibile gustare il tipico bun burger americano.

Viale Bligny, a Porta Venezia, a zona IULM e Bicocca Village, nei diversi ristoranti offre tante varietà dei panini morbidi.

Per citarne alcuni da leccarsi i baffi:

  • Cheeseburger: carne, formaggio cheddar, insalata, pomodoro, salsa
  • Avo Chicken: pollo fritto, formaggio cheddar, bacon, avocado, salsa teriyaki
  • Beyond Hamburger beyond meat, insalata, pomodoro, salsa (vegano)
  • Super Bun doppia carne, cheddar, insalata, cipolla, cetriolini, salsa Bun
  • Crispy Smoke Burger con carne, cheddar, bacon, salsa smokey

142 Restaurant i panini Bun Gourmet

Per gustare diverse tipologie di Bun anche di pesce con preparazioni gourmet consigliato il 142 Restaurant Milano, situato in corso Cristoforo Colombo, 6, Porta Genova, in cui è sbarcato un format dedicato al Bun gourmet con proposte di carne e pesce.

D.light Bistrot Vimercate

Sempre a base di pesce sono le bontà D.light Bistrot, situato in Via XXV Aprile 2 a Vimercate nel suo menù ampia la scelta in fatto di Bun in cui a fare da filo conduttore è il pesce.

D-Light Bistrot
Via XXV Aprile, 2, Vimercate (MB)

Bao o Bun: le differenze

Seppur entrambi possono essere in formato hamburger, Bao e Bun hanno differenze sostanziali sia per preparazioni che origini. In particolare il Bao ha origini asiatiche, a differenza del Bun nato in America.

Considerato l’hamburger cinese, il Bao è un panino molto gustoso, ripieno di carne – come pollo o maiale – o pesce accompagnati solitamente da verdure. La cottura è altro elemento distintivo, infatti i Bao, o anche detti Baozi, sono cotti al vapore. Tipicamente serviti nell’ambito degli street food cinesi o in generale di cucina asiatica, hanno un aspetto molto particolare: lucido e soffice, con una consistenza un po’ gommosa. Arrivato in Italia e in particolare a Milano spopolato dapprima nelle gastronomie cinesi di China Town, da qualche hanno è in corso, come nel caso dei Bun, una vera e propria Bao mania.

I migliori panini Bao a Milano

I panini Bao ormai spopolano a Milano con locali dedicati a questo goloso e “morbidoso” paninetto cinese.

Wagakama

Oltre alle differenti varianti disponibili anche nei ristoranti specializzati in asian food come Wagakama (Duomo, Citylife e Bicocca Village) in formato mini super gustosi adatti anche per un aperitivo, consigliamo di provare per varianti proposti e gusto:

Kung Fu Baozona Nolo

Locale di cucina cinese che propone un bao a forma di maialino – salato fuori e con un ripieno dal sapore leggermente dolce

Viale Monza, 37 – Milano

  • Bao House Taiwanese Street Food– vicino a Porta Venezia, in via Plinio tappa d’obbligo: si tratta di un piccolo locale di ispirazione taiwanese, dove ci si può deliziare con il “Gua Bao”, Bao tagliato in due – aperto al centro – e farcito con ingredienti come tofu, pollo marinato, pancetta e arachidi
  • Mini Maoji – zona Navigli, in Alzaia Naviglio Pavese 6, in cui vengono offerti squisiti Bao classici e proposte più originali come quella dal ripieno di maiale in agrodolce

Per gustare i Bun e i Bao non vi resta che avventurarvi per le vie milanesi e deliziarvi nei suoi locali dove scoprire le differenze tra questi panini gustosi.


Conosci altri Bun o Bao particolari e vuoi segnalarceli da provare per includerli in questa raccolta, scrivici nei commenti o su IG @Rock_Fork