Milano Design Week 2023: food and drink

È arrivata la Milano Design Week 2023! Ritorna nel suo periodo ideale, quello primaverile, dopo qualche anno di cambiamento.

Come ogni anno la città si anima di iniziative ed eventi dove immancabili, anche il food and beverage incontrano il design, l’arte ma anche la musica.

Fuorisalone 2023 dal caffè alle cooking class con djset

Ecco alcuni appuntamenti enogastronomici da non perdere in occasione della settimana più attesa dell’anno, tra installazioni iconiche, stravaganti performance e progetti unici con designer di fama internazionale nel Fuori Salone 2023

Temporary Cafè Cabana di Giacomo in Duomo

dal 15 al 23 aprile

In pieno centro storico, il Cafè Cabana Giacomo si trova all’interno della location esclusiva del cinquecento, Palazzo Morando di Milano.

Oltre che la sede del Museo del Costume, Moda, Immagine. dal 5 aprile il Palazzo ospita la mostra “FuturLiberty. Avanguardia e stile” e con l’avvento della Milano Design Week 2023, dal 15 al 23 aprile arriva il Cafè Cabana Giacomo, pronto ad accogliere milanesi e non, per una sosta dalla frenesia del salone, dalla colazione all’aperitivo.

Per info e prenotazioni:

Palazzo Morando
📍 Via Sant’Andrea, 6. Milano.
☎️Tel. +390276006245
🌐giacomomilano.com

Dove fare l’aperitivo alla MDW 2023

Street food argentino tra design e jazz music

dal 17 al -22 aprile

PIBÄ Milano Design Week 2023

Nella bellissima Piazza Santa Maria del Suffragio, 3 (zona V Giornate), in occasione dell’edizione 2023 di Fuorisalone, PIBÄ e FINEMATERIA offrono una settimana di pinchos di carne argentina, patate fritte e birra per passare un momento piacevole dopo aver visitato il Salone.

Musica dal vivo, street food argentino e birra accompagneranno gli incontri creando un connubio inedito.

Aperitivo COMBO DESIGN WEEK ’23:

  • Papas con salse Finemateria (salse speciali create dallo studio) – 6,00 €
  • Birra Forst 1857 + apribottiglie limited edition – €10,00

Calendario incontri Pibä

PIBÄ street food argentino Gourmet
dal 18 al 22 aprile, dalle 18.00 alle 00.00

Punto di incontro per la design community tutta la settimana. L’opening ufficiale si terrà lunedì 17 aprile alle ore 19.00 e sarà aperto a tutti.

Giovedì 20, alle ore 19.00, si terrà la serata di Jazz dal vivo e all’aperto con Giancarlo e il suo sexteto de afro peruvian jazz, appuntamento per rilassarsi in compagnia dopo una lunga giornata trascorsa in giro per il salone.

Per info e prenotazioni:

📍 PIBA Milano – Piazza Santa Maria del Suffragio, 3, 20129 Milano MI

IG: @pibamilano 

Arte contemporanea e Mixology

Dada in Taverna 5Vie District dal 18 al 22 aprile

A metà tra un salotto stravagante e una mostra d’arte, dal 18 al 22 aprile Dada Taverna restaurant bar accoglierà i visitatori all’interno di una cornice sempre nuova, perché di volta in volta adattata alle piazze e ai cortili dove si inserirà.

Noma la Active Room Immersiva

Un furgone di ben 7 metri, allestito con proiettori interni ed esterni, attiverà la relazione con la città.

Proiezione di opere sulle architetture circostanti e Active Room immersiva  per accogliere i visitatori all’interno di NOMA, regalando un’esperienza unica. 

A inaugurare questo viaggio di “Ill at easesarà proprio la splendida Piazza Tomasi di Lampedusa, nel quartiere delle 5VIE, considerato oggi lo slow district del capoluogo meneghino.

La stessa location in cui, all’angolo con via Morigi, sorge DaDa in Taverna, il ristorante e mixology bar dadaista dove ogni forma artistica trova la sua perfetta armonia. 

Leggi di più

Arte, musica, drink e bun in Porta Nuova

DJSET 19 aprile

La combo perfetta che 142 Restaurant ha orchestrato per la serata di mercoledì 19 aprile. assecondando la passione per il design della padrona di casa Sandra Ciciriello, il ristorante ospita l’iconico Carrello Musica 1968 di Joe Colombo, nato come mobile porta-vinili

Carello Musica 1968 Joe Colombo

Rieditato da Codice Icona – brand culturale italiano che individua e ridà vita a oggetti progettati dai maestri del ‘900 – l’iconico oggetto si potrà ammirare eccezionalmente per tutta la settimana del Fuorisalone.

142 Restaurant

Nella sola serata di mercoledì 19 – dalle 18:30, il carrello sarà adibito a consolle per il Dj Lo Zelmo, che mixerà i suoi vinili intrattenendo gli ospiti in un aperitivo con i cocktail e gli inimitabili bun di 142 Restaurant: Polpo al Cuore, Bun Bun Polpetta e Veggy Bun.

Per info e prenotazioni:

142 Restaurant

☎️ 02 47758490
📩info@142.restaurant

Sexy gastro Let’s get naughty! sbarca da Cocciuto

Cocciuto ristorante MDW 2023

Tortona District 20-21 aprile

Per la prima volta in Italia  il format newyorkese più sensuale del panorama gastronomico, quello della “Dining Dominatrix”.

Cena erotica nel Tortona District

Let's  Get Naughty Cocciuto Milano Design Week 2023

Nei giorni 20 e 21 aprile, l’atmosfera nella stanza “26” del ristorante di Via Bergognone – nel cuore del Tortona District – si preannuncia bollente grazie alla presenza di una culinary mistressche accompagnerà gli ospiti in un percorso sensoriale alla scoperta della proposta gastronomica studiata ad hoc dagli executive chef Alessandro Laganà e Mattia Fabris e dal team di pizzaioli di Cocciuto.

Il menù da degustare con le mani

Il menù, pensato per essere degustato esclusivamente con le mani, la “Dining Dominatrix” benderà gli ospiti e farà indossare loro i “Tidy Tips”, i fingers condom firmati dal designer Francesco Musci, in un gioco di privazione ed esaltazione dei sensi.

Erotica e intrigante, l’esclusiva experience è disponibile solo su prenotazione. 

Meta del Fuorisalone anche il locale di Via Procaccini –  nel cuore del nuovo “distretto” del design della zona Monumentale – che, dal giorno 15 aprile, ospiterà in vetrina l’installazione “Arnolfini’s Mirror” di Maurizio Barberis, uno dei pezzi della mostra “Esprit Magicien” by HoperAperta, in programma alla Fabbrica del Vapore.

Per info e prenotazioni:

📍Bergognone ☎️ 02 36528327
📍Procaccini ☎️ 02 6408 3325

Cocciuto è inoltre food partner dell’opening dell’esposizione, previsto per il 18 aprile.

Bicchieri da Cocktail da Strega

Da martedì 18 a domenica 23 aprile

Dry Milano_ strega Design Collection_Milano Design Week 2023
Liquore Strega_Milano Design Week 2023

Durante la Design Week si svela la Strega Design Collection, la prima collezione di design dell’azienda storica del liquore Strega Alberti. Dall’incontro con la manifattura del vetro nasce STRATA, una collezione di bicchieri da cocktail, unici e numerati, ideati dalla designer Lucia Massari e prodotti artigianalmente a Murano (VE) in collaborazione con Fornace Mian.

da Dry Milano, in 📍via Solferino, il pubblico potrà scoprire e ammirare una speciale installazione – realizzata con i bicchieri della collezione, direzione creativa di Angela Da Silva,  fondatrice di SWING Design Gallery – e degustare l’inedito cocktail “Strata” dedicato al progetto dal resident barman Edris Al Malat.

Un drink accattivante in cui il liquore Strega si incontra con gin infuso al finocchio, vermut bianco, zucchero e acido citrico, in un mix perfetto che conquista il pubblico al primo sorso.

Per info e prenotazioni: 

Dry Milano

📍via Solferino
☎️02 6379 3414

Color Your Day la nuova collezione Le Creuset

Le Creuset continua il suo viaggio tra tradizione e innovazione con la nuova collezione Color Your Day – dall’alba al tramonto, che mette in risalto la gamma di prodotti in ghisa.

La collezione aggiunge un tocco di colore, dal nuovo brillante Azure Blu all’iconico arancione simbolo del brand francese, ormai senza tempo e forme speciali in cucina e in tutta la casa preservando l’identità del brand, con uno sguardo al futuro e all’ambiente

L’eredità di Le Creuset, con tutti i suoi prodotti in ghisa, dalle iconiche cocotte ai grill, passando per le padelle fino alla cocotte per pane, soddisfa le esigenze della vita quotidiana, soprattutto in questi tempi difficili in cui è necessario ‘plasmare’ le nostre abitudini, all’insegna della sostenibilità

Leggi di più

We Are Ona Pop up al tennis Club

dal 14 al 22 aprile

Il collettivo itinerante di cucina gourmetWe Are Ona, presente nei maggiori eventi internazionali di arte e cultura, fa tappa a Milano dove occuperà per una settimana lo spazio del Clay Court Club al tennis club Milano Bonacossa di via Arimondi. 

Il pop-up di We Are Ona aperto dal 14 al 22 aprile, è stato progettato da Luca Pronzato, fondatore della piattaforma di fine dining, con l’architetto e designer Cristina Celestino, creatrice di Attico Design.

Lo storico Tennis Club Bonacossa, fondato nel 1893 e progettato da Giovanni Muzio, viene rivisitato dalla designer italiana Cristina Celestino e per il Fuorisalone si trasforma in Clay Court Club”. 

 Il menu per la design week, ideato dalla chef francese Marine Hervouet prevede abbinamento di vini per l’occasione da Iris Godec e dallo stesso Pronzato, con servizio a pranzo di 5 portate (77,27 € a persona),e cena 8 portate, (113 € a persona) per un massimo di 44 ospiti (prenotazione obbligatoria)

Per informazioni

TENNIS CLUB BONACOSSA
📍Via Giuseppe Arimondi 15

dal 14/04/2023 Lunedì alla Domenica dalle 10:00 alle 20:00

Isola District

Gin Garden Monkey 47 dal 18 al 23 aprile

Monkey 47, Main Sponsor di Isola Design District, all’ombra del Bosco Verticale crea a Milano un «Gin Garten», come da ormai trend in Germany, con cocktail bar urbani costruiti in mezzo al verde, oasi di natura e mixology relax in mezzo al caos della città.

Il calendario Mixology

Tutto ruoterà intorno all’Imbiss, il tipico chiosco tedesco, dove ogni sera (dalle 19 alle 23) il team Monkey 47 shakererà in compagnia di alcuni dei migliori bartender della città:

  • martedì 18 -il BOB
  • mercoledì 19 – Doping Club
  • giovedì 20 – la Santeria sale dietro il bancone per passare gli shaker a
  • venerdì 21 – Horto
  • Sabato 22 – il Botanical Club firma i cocktail
  • e si chiude con The Spirit of Milan domenica 23

The Food Hub, a world taste experience
Chef in Camicia

Presenti anche quest’anno Chef in Camicia e i suoi main sponsor portano alla Milano Design Week edizione 2023 una serie di degustazioni, cooking show e dj set dal 20 al 23 aprile negli spazi del ristorante Rua nel cuore del Isola district, in Piazza Archinto.

Chef in Camicia è la media company italiana specializzata sul mondo del food & beverage, sarà presente con Kikkoman® Maille® e Tyrrells e darà vita dal 20 al 23 aprile a uno spazio di degustazione e intrattenimento dal nomeThe Food Hub, a world taste experience”, con lo scopo di veicolare messaggi importanti legati al viaggio e all’incontro con il gusto e il cibo, attraverso un food match tra diverse culture che genera sempre nuove opportunità di scoperta Leggi di più