panettoni artigianali 2022 per tutti i gusti

Panettoni artigianali 2022 per tutti i palati

Come ogni anno il periodo natalizio è momento di decisione e scelta per il dolce della vigilia e del giorno di Natale a seconda della tradizione di famiglia. Il panettone è un dolce complesso e che oltre alla classica, propone diverse varianti con cioccolato, glassa, farcitura.

Senza la pretesa di poter definire quale siano i migliori dopo diverse ricerche, letture e prove qui di seguito una selezione un po’ per tutti i gusti, per chi è duro e puro e non rinuncia al classico panettone artigianale, ma anche per chi ama sperimentare, provare, degustare le novità dell’offerta di panettoni italiani novità di quest’anno 2022 e infine, ma non meno importanti, anche per chi vuole condividere questo piacere con chi è meno fortunato.

Panettoni tra arte e gusto

Un panettone per celebrare Alessandro Manzoni, genio della letteratura, tra i più illustri milanesi e, come emerge da alcuni scritti e carteggi, grande estimatore del dolce tipico meneghino.  Un omaggio di Vergani al celebre scrittore – per la ricorrenza del 150° anniversario nel 2023 dalla sua scomparsa – con un’edizione speciale del Panettone Classico che, a quanto pare, non mancava mai in Casa Manzoni.

Panettone Classico Manzoni Vergani 2022

In un biglietto del 1850, infatti, Alessandro Manzoni, in volontario esilio a Lesa dopo il ritorno degli austriaci a Milano, chiede al figlio l’invio di alcuni prodotti e tra questi, espressamente per la moglie, un «panattone di tre o quattro libbre … ad Arona, con mia sorpresa, non se ne fa altro che per il Natale». 

Non così nella sua Milano, dove invece il panettone veniva prodotto tutto l’anno per un consumo più o meno quotidiano, come accadeva proprio nella casa di via Morone. Al punto che Teresa Borri, la seconda moglie di Alessandro Manzoni, arriva a coniare un nuovo verbo: panatonare. Un neologismo di cui si sono perse le tracce, ma che conferma l’attrazione che il panetùn rappresentava nella famiglia dello scrittore.

Panettoni Farciti gourmet

MI.O panettone DanielCanzian

Panettone Daniel Canzian Albertengo

Il nome del panettone – dalla collaborazione tra Daniel Canzian e Albertengo – marchio per la produzione di grandi lievitati – richiama la città di origine e nasce nel 2019.

La ricetta cambia ed evolve negli anni, per quest’anno 2022 il “MI.O” è un panettone classico, soffice, caratterizzato da un’ alveolatura che racchiude la Pasta di arance arrosto dello chef – preparazione a base di arance, Navel o Tarocco, e olio di mandorle, senza conservanti, realizzata con una bassissima percentuale di zuccheri (non oltre il 10%) -, uno dei prodotti iconici dell’Emporio DanielCanzian (Panettone “Mio” 1 kg: 35,00 €) online Emporio DanielCanzian o al ristorante DanielCanzian di Via Castelfidardo, nel cuore di Brera a Milano.

I Panettoni new entry 2022

Li troviamo tutti da Eataly, oltre ai grandi classici, tra le new entry del Natale 2022, il panettone glassato di pasticceria di Bonifanti – storico marchio piemontese attivo dal 1932 – che presenta una versione con glassa croccante esterna e lavorazione artigianale. (prezzo 16,90 €)

Panettoni new entri Natale 2022

Per amanti delle farciture e del cioccolato

Per il Natale 2022 Vergani, che si distingue per la qualità artigianale del proprio Panettone milanese e per il rispetto dell’antica ricetta originale – l’azienda infatti è nata a Milano nel 1944 in un laboratorio di pasticceria – oltre al panettone dedicato al Manzoni propone anche un panettone da farcire al momento con crema alle nocciole firmata Baratti e Milano contenuta nella confezione e per gli amanti del cioccolato.(prezzo 17,90 €)

Panettone Vergani al cioccolato
Panettone Vergani Domori con gocce di cioccolato

Vergani rivisita anche un grande classico della linea “Gourmet”: il Panettone con gocce di cioccolato, con la collaborazione con Domori, la storica azienda torinese con il primato per la produzione di cioccolato con cacao Criollo, la varietà più rara e preziosa.

L’impasto del Panettone, prodotto con il lievito madre naturale, creato quasi ottant’anni fa da Angelo Vergani e lavorato per 72 ore, viene così arricchito da una golosa pioggia di gocce di cioccolato Domori con cacao Criollo al 60%

Un connubio di eccellenze dedicato ai palati più fini ed esigenti. In vendita sull’e-shop Vergani e nelle Boutique Vergani di Milano. Prezzo 750g – 19,90€

Vincente, nella sua linea Sguardi Siciliani” dedicata agli sguardi di personaggi siciliani che hanno reso grande la Trinacria nella cultura, propone un panettone artigianale farcito con cioccolato di Modica, un simbolo della terra sicula che dona all’impasto profumi e sapori unici. (prezzo 19,90 €)

Il panettone fragola candita e copertura di cioccolato, lavorato artigianalmente di Antica Sicilia in cui il profumo delicato della fragola incontra l’aroma inconfondibile del pistacchio e del cioccolato in un’esplosione di sapore. (prezzo 18.90 €)

Panettone solidale nelle migliori pasticcerie di Milano

Associazione Panettone Sospeso

Anche quest’anno nelle 14 pasticcerie milanesi che aderiscono all’Associazione no-profit Panettone Sospeso è possibile partecipare alla raccolta solidale e lasciare un dolce panettone “in sospeso” per chi non ha la possibilità di comprarlo.

L’iniziativa, organizzata e promossa dall’Associazione omonima e patrocinata dal Comune di Milano, per quest’edizione Natale 2022 sarà disponibile dal 26 novembre al 19 dicembre.

Per saperne di più leggi qui

Panettone al vino

Dall’attenzione alle materie prime delle cantine Venturini Baldini e dal pallino per i grandi lievitati del Maestro pasticcere Franco Incerti, Maestro Pasticcere nasce il panettone al Lambrusco.

L’innovazione della tradizione, il profondo legame con la terra Emiliana e il miglioramento continuo sono i valori che uniscono questi due produttori, da questa visione nasce il panettone dalla forma “a bauletto”, una versione speciale realizzata dal Maestro Franco Incerti nella quale l’uvetta viene fatta macerare per una notte nel Lambrusco Montelocco di Venturini Baldini, poi estratta e inserita nell’impasto nell’ultima fase di lavorazione.

Il panettone di Franco Incerti è a lievitazione naturale con lievito madre vivo, e le materie prime, le migliori possibili: dal burro a centrifugazione, alla farina italiana, alle uova di classe A+.

L’uvetta al sapore di Lambrusco di casa Venturini Baldini è ciò che conferisce quel tocco di magia al panettone. Un pregiato unicum nel mondo dei dolci natalizi, perfetti se abbinati a uno spumante Venturini Baldini, anche rosé. (500 gr – prezzo 20 euro)