Pasqua 2023 consigli per la tavola e regali

Dopo aver scelto quale colombe e uova di Pasqua gustare e definito il menù, non resta che decidere come abbellire e preparare la tavola di Pasqua 2023: ecco qualche idea e qualche tip di galateo. E se siete invitati a pranzo? Abbiamo dei suggerimenti per non farvi presentare a mani vuote, ma con un regalo pensato ad hoc.

Idee per decorare la tavola di Pasqua

 pasqua 2023_Tovaglietta tiger floreale

Quando decidete come apparecchiare la tavola delle feste, dovete prima definire lo stile dell’evento che state ospitando e la mise en place più adatta. Sarà un pranzo in giardino o in sala da pranzo? Ci saranno bambini o sarà un buffet in piedi?

Potrete poi valutare se tirare fuori il servizio buono e la tovaglia di lino oppure se è meglio optare per delle tovagliette, magari un po’ shabby o country, che ben si abbinano alla primavera. Non abbiate però paura di usare le cose belle, Pasqua è pur sempre un’occasione da celebrare.

Tavola di Pasqua primaverile

La Pasqua è perfetta per chi ama i toni pastello e i colori delicati, si addicono alla stagione primaverile. Potete partire da una semplice tovaglia bianca e poi abbellirla con piatti decorati, segnaposto a tema o i tovaglioli, idealmente di stoffa. Da Flying Tiger Copenaghen ne trovate di deliziosi, decorati con delicati fiorellini. Se state organizzando un pranzo all’aperto o un picnic – magari per Pasquetta – preferite quelli di carta. Anche in questo caso in commercio ne trovate tantissimi decorati a tema primavera o Pasqua.

Se non sapete da dove partire, Flying Tiger Copenaghen vi viene in aiuto anche in questo caso con il suo assortimento pasquale, fatto di piatti, bicchieri e decorazioni. Ricordatevi che, secondo il galateo, il tovagliolo va a sinistra del piatto e le posate non vanno assolutamente poggiate sopra. La forchetta va a sinistra, tra piatto e tovagliolo, mentre il coltello con la lama verso l’interno e il cucchiaio vanno a destra.

Tavola di Pasqua di design e chic

Se il romanticismo non fa per voi e volete dare una sferzata di colore alla tavola di Pasqua, perché non giocare con dei sottopiatti? Il laboratorio artigianale Mariavi li realizza in fibra di eucalipto sostenibile e tra motivi floreali o animali c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Resteranno in tavola dall’antipasto fino a poco prima del dessert, momento del pasto in cui la tavola deve essere il più sgombra possibile, almeno per il bon ton.

Centro tavola per Pasqua

Se siete particolarmente creative, potete allestire una piccola installazione di vasetti con fiori freschi e uova colorate. Fate solo attenzione che i fiori non siano troppo profumati, potrebbero interferire con l’odore delle portate, e a non sviluppare il centro tavola per Pasqua troppo in altezza, impedendo ai commensali di vedersi. Se, invece, non avete manualità, ci sono delle bellissime coroncine decorate già pronte che vi faranno fare bella figura senza fatica. 

Idee regalo per Pasqua e Pasquetta

Siete stati invitati last minute a un pranzo di Pasqua e non sapete cosa portare? Ecco qualche spunto, oltre a colombe e uova di Pasqua.

Vino dall’antipasto al dolce

Il galateo sconsiglia di portare in dono una bottiglia se invitati. La ragione è presto detta: i regali mangerecci vanno portati in tavola, ma il vino portato potrebbe non accordarsi con il menù. La soluzione? Chiedere a chi vi ha invitato i piatti che verranno serviti. 

Orientatevi sulle cantine toscane – come il Castello del Terriccio – per i grandi vini rossi classici o sulle cantine abruzzesi, come Masciarelli Tenute Agricole. Se apprezzate i vitigni autoctoni è la cantina Cantele, in Puglia, ad avere sicuramente un’etichetta che fa al caso vostro. Se volete stupire optate per un vermut, adatto ad aperitivo, fine pasto o base come cocktail: la cantina siciliana Colosi ne propone uno a base di Inzolia (oltre a una serie di vini del territorio). Se siete più da vini dolci, il passito è sempre una buona idea. Questo Luna storta si abbina perfettamente ai lievitati con canditi, come le colombe.

Se volete portare delle bollicine per brindare – come il V8+Prosecco DOC Millesimato Dry “Gino” – assicuratevi che siano già ben fredde, pronte da bere.

Fatto a mano

L’artigianato è sempre un dono gradito, perché unico e irripetibile. Per Pasqua 2023 il ristorante milanese Restaurant 142 ha racchiuso la sua colomba classica, con canditi all’arancia, mandorle e vaniglia, in una confezione dipinta a mano. Omaggerete i vostri ospiti del dessert in una veste unica, cosa volere di più?

Uova di Pasqua con sorprese personalizzate

Spesso si compra l’uovo più che altro per il cioccolato, dando poco importanza alla sorpresa. Ma non deve essere per forza così. Valentina Tortorella, fondatrice del brand dolciario Oltre e pasticcera e cake designer del ristorante Locale per il pranzo di Pasqua di Milano, realizza uova di cioccolato fondente, al latte e bianco personalizzabili, in cui nascondere un cadeaux scelto di persona o un buono per una cena al ristorante. 

Gelatine e caramelle fiabesche

Leone _pasqua 2023_confetteria_caramelle_gelatine

Leone nasce a Torino come confetteria, oggi offre ai golosi di tutta Italia caramelle, gelatine, cioccolato. Per Pasqua ha pensato a una collezione dedicata ad Alice nel Paese delle Meraviglie: le uova di cioccolata (sia al latte che fondente, 39,90 €) e la colomba (750 g – 29,90 €) sono con le gelatine di frutta, racchiuse in confezioni dai colori pastello. Completano l’offerta gli ovetti ripieni (a partire da 8,90 €), le gelatine con polpa di frutta (13,90 €) e boule e ovetti confettati, anche in scatole di latta (a partire da 11,90 €).

Per i dolci di Pasqua da portare, una selezione di uova e colombe per Pasqua 2023 da provare

Per la grigliata di Pasquetta

Olio evo buono

Se siete stati invitati a una grigliata di Pasqua, perché non omaggiare i padroni di casa con un buon olio extra vergine d’oliva? Saranno poi loro a decidere se usarlo per delle bruschette o per carni e verdure appena cotte alla brace. L’olio extravergine d’oliva sostenibile Zucchi vi farà fare bella figura anche con chi ha particolarmente a cuore l’ambiente. Proviene da una filiera tracciata e certificata e il suo profilo non troppo incisivo è adatto anche nei dolci o a crudo (prezzo consigliato: 10,63 €/litro).

Pacco di Pasqua

Se avete organizzato una Pasqua o una Pasquetta informale, magari in cui ognuno porta qualcosa, voi occupatevi dei piatti della tradizione. La macelleria online Il Mannarino ha composto una box che racchiude tutte le specialità del periodo: carrè di agnello alle erbe aromatiche, mix di bombette, purea di fave e cicoria, caponatina pugliese, parmigiana e cannoli di ricotta.

Per i dolci di Pasqua da portare, una selezione di uova e colombe per Pasqua 2023 da provare