Pollo all’ananas e salsa di soia

Per cucinare il pollo all’ananas, un piatto dai sapori esotici e profumo di hawaii, la cosa più importante è trovare un grosso ananas maturo, dal profumo e dal colore giallo che si intravede sotto la buccia potrete riconoscerlo. Per il ripieno la ricetta richiederebbe 6 cosce di pollo disossate ma, se come me non siete maghi del “disossare”, è possibile prepararlo in modo semplice e più veloce utilizzando un petto di pollo.

[directions title=”Ingredienti”]

  • Ananas grosso
  • Olio extra vergine d’oliva o olio di semi
  • Petto di pollo o 5 cosce
  • Sale e pepe a piacere
  • Salsa di soia
  • Zucchero di canna
  • 120 ml di brodo di pollo oppure acqua
  • Riso basmati
  • Semi di sesamo

[/directions]

Bocconcini di pollo ananas e soia

Tagliate l’ananas a metà in senso longitudinale, incidendo tutto il bordo internamente sarà facile tagliare la polpa d’ananas a cubetti. Ricordatevi di eliminare il torsolo. Cuocete del riso basmati (quantità a piacere) che andrà all’interno dell’ananas come letto.

Intanto in una padella o wok scaldate l’olio e aggiungete i bocconcini di pollo, sale e pepe. Fate cuocere a fuoco vivo 10 minuti e poi mettete da parte.

Nella stessa pentola mettete l’ananas a cubetti, la salsa di soia e lo zucchero integrale e fate saltare 10 minuti. Aggiungete il brodo di pollo o un poco di acqua e portate a bollore, poi lasciate cuocere finché si riduce e addensa la salsa.

Unite il pollo e mescolate ricoprendolo dell’ananas e salsa. Servite nelle metà ananas svuotate con riso come letto e semi di sesamo sopra. Voilà bocconcini di pollo con ananas e salsa di soia serviti!