Di ristoranti giapponesi a Milano da una decina di anni o più c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Qualche decade fa era molto diffusa la formula con piattini su tapis roulant posto al centro del ristorante, ancora prima dell’avvento degli all you can eat, che hanno reso davvero difficile trovare un posto dove mangiare vero giapponese a milano.
Oltre il pesce crudo, sushi e sashimi che va molto di moda tra noi occidentali, è importante ricordare anche la cucina giapponese più autentica che a Milano esiste ed è fatta di piatti anche fritti (agemono 揚げ物 ) zuppe calde come il ramen , i ravioli Gyoza, meno conosciuti dei Dim Sum cinesi ma buonissimi e svariate specialità come Yakimono, carne e pesce alla griglia che son sicuramente sempre gustosi e particolari e dai sapori orientali, più o meno decisi, ma sempre gustosi e dalle preparazioni curate e impiattamenti impeccabili che ne fanno una delle cucine migliori al mondo.
Come fare a riconoscere i giapponesi autentici?
Tutti i giapponesi non all you can eat che vi consiglio di seguito e possiamo dire utilizzano materie prime e ingredienti di alta qualità. Non è sempre detto che i cuochi siano giapponesi ma sarebbe meglio. In alternativa, alcuni ristoranti nipponici davvero buoni hanno cuochi koreani che hanno appreso le tecniche dai maestri.
Vi consiglio un ristorante giapponese autentico in ogni zona di Milano così che ovunque vi troviate possiate evitare di cadere in errore.
Ristorante giapponese De Angeli – Gambara Milano
Kappou NINOMIYA (ex Fukurou ) specialità nipponiche ristorante luminoso e moderno
Entrando nel ristorante nipponico Fukurou ( che significa civetta) dove vi consigliamo di prenotare, già aspettando fuori dal ristorante avrete l’impressione e la certezza di essere capitati in un ristorante giapponese diverso dai classici locali chic e mondani. Seppur elegante e molto curato è molto lontano dal concetto fashion milanese di ristorante giappo, Fukorou è un vero ristorante giapponese dalla A alla Z.
I titolari e il personale sono giapponesi, gli arredi rispettano la tradizione fedelmente e per questo ci sono dei graziosi séparé in legno e luci soffuse nella parte più graziosa del ristorante. Il menù è ricco di proposte particolari dove dalla prima “scatolina” di pesce crudo sarà subito chiaro di essere capitati nel posto giusto.


Uova di salmone, pesce freschissimo e ricci di mare squisiti a volontà. Per gli amanti del cibo un po’ speziato consigliamo anche il polpo con Wasabi e per chi vuole sperimentare ci son anche diversi ramen e piatti con ingredienti fermentati. La salsa di soya e il wasabi sono freschissimi e vengono un po’ centellinati, proprio perché ricercati. Uno dei ristoranti con piatti di pesce crudo tra i migliori a Milano, se non il migliore. Comodo da raggiungere anche con i mezzi, lontano dalla classica movida milanese ma per questo molto tranquillo. ( Kappou Ninomiya📍metro M1 Bande Nere o Gambara)
Giapponese autentico corso sempione – Piazza firenze Milano
Iyo ristorante giapponese
Il ristorante giapponese Iyo ha una location di design, elegante e il servizio non è da meno. Ci si sente davvero coccolati e riveriti in questo ristorante, per questo è anche una scelta perfetta per una cena romantica a due. Lo stile della cucina, originale e ricercato e la cucina a vista, guidata dallo chef dello chef Michele Biassoni, lasciano intravedere quella costante ricerca di eccellenza nelle materie prime nello stile culinario orientale e di ispirazione internazionale che caratterizza il ristorante. Il pesce fresco rigorosamente italiano viene lavorato con tecniche di preparazione giapponesi e l’aggiunta di ingredienti rigorosamente provenienti dal Giappone che fanno di una cena giapponese a Iyo un’esperienza davvero difficile da dimenticare. Il ristorante ha aperto dal 2007 e da allora è un punto di riferimento a Milano. Dal 2015 poi è anche stato premiato con la Stella Michelin grazie all’esperienza di gusto nipponica davvero unica che propone.
Ristorante giapponese in porta Romana – Bocconi
J’s Hiro

Cucina giapponese al 100% è ricercata e sempre molto varia al ristorante J’s Hiro, speciale sia a pranzo che a cena. La definirei una vera trattoria giapponese semplice ma elegante, adatta a diverse occasioni.
Una cena o pranzo di lavoro, un’uscita di coppia o tra amici e perché no anche una mangiata di pesce in famiglia. Apre nel 2006 e la titolare, la seria ma simpatica Hiromi, si dedica molto affinché tutto sia perfetto. Le selezione del pesce fresco è curata da lei personalmente e le proposte che cambiano ogni giorno.
Il nome viene proprio dalla contrazione del suo nome con Japanese. Per questo il menù sia del giorno che della sera varia sempre con delle proposte particolari (capesante, seppie… e tipi di pesce tra i più svariati) per quanto riguarda i più conosciuti piatti di pesce crudo sushi, sashimi ma anche piatti cotti come tempura e preparazioni meno conosciute molto rappresentative della gastronomia giapponese. J’s Hiro racconta uno stile di selezione di materie prime e di piatti della tradizione. Unica pecca le porzioni non son molto grandi, però che esplosione di gusti! Davvero ottimo, sempre.
Giapponese autentico Corso Indipendenza Piazza tricolore
Nozomi ristorante amato dai milanesi e dai giapponesi
Qui non troverete le classiche proposte di sushi e sashimi o strabilianti roll ma la cucina tradizionale giapponese. Fatta di zuppe (ramen), spiedini, carne e pesce alla piastra (yakimono) o fantastici fritti in tempura e, tra le specialità (Ippin) crocchette, polpette e i ravioli (fantastici i gyoza) e non solo . Tutti i piatti sono molti sfiziosi e serviti con cura. Difficilmente potrete trovarli altrove a Milano se non andando direttamente in terra nipponica. I ramen è di diversi tipi ed essendo una zuppa molto sostanziosa e gustosa, potrebbe bastare ordinare quella. L’abbiamo provato e sa far invidia ai più famosi ristoranti specializzati in ramen. L’ambiente è curato e molto tranquillo così come il servizio, lo consiglio per una serata tranquilla tra amici o in coppia.
Ti piace questa selezione di giapponesi a Milano? Condividila con i tuoi amici e se hai indirizzi utili che vuoi consigliarmi o se vuoi chiedermi una selezione di altri ristoranti o locali che ti piacerebbe leggere, scrivimi a info@rockfork.it