La spesa online Sezamo arriva in Italia

Sezamo.it arriva in Italia a Milano e Monza: il nuovo servizio sostenibile di food e-commerce è il primo ad offrire la consegna in 3 ore con finestre di 15 minuti nell’intero comune di Milano

Sezamo, supermercato e cascine insieme, online: la società testa il suo modello di business anche in Italia con una nuova piattaforma attiva a Milano, Monza e oltre 100 comuni limitrofi. Il servizio si trova al momento in una fase di test per conoscere al meglio il territorio, il mercato e le sue potenzialità in vista di possibili sviluppi futuri. 

Come funziona la spesa online Sezamo

sezamo spesa online come funziona

Promuovendo la filosofia Eat well, live well, mangiare bene per condurre una vita più felice e sana, Sezamo ha come mission il benessere dei propri clienti, ai quali garantisce anche un risparmio di tempo.

Il servizio si differenzia dalla concorrenza con:

  • la consegna in 3 ore e la possibilità di scegliere la fascia oraria preferita con finestre di un’ora e, in comuni selezionati, addirittura di 15 minuti
  • Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 8:00 alle 22:00 e offre la possibilità di effettuare una spesa completa a partire da un minimo d’ordine di €29 e con consegna gratuita per carrelli da € 89. Il cliente può acquistare sul sito Sezamo.it oppure utilizzando la app, disponibile sia per iOS che per Android.

Vogliamo rivoluzionare il mondo della spesa online in Italia, proponendo un modello innovativo e sostenibile in grado di ricoprire una posizione di leader sul mercato” “Uno dei nostri punti di forza è sicuramente la straordinaria offerta di prodotti: su Sezamo.it è possibile sperimentare un vero e proprio viaggio del gusto alla scoperta di tante eccellenze del territorio italiano...

Abbiamo affiancato alla tradizionale logica del km 0 quella del cosiddetto km vero, con l’obiettivo di selezionare regione per regione il cuore della cultura enogastronomica italiana. Sezamo nasce infatti con una logica di filiera integrata, frutto di una stretta collaborazione con i nostri partner e fornitori con l’obiettivo di garantire ai clienti la possibilità di trovare direttamente a Milano tutto il meglio della nostra penisola”.

Andrea Colombo, CEO di Sezamo Italia.

Dal supermercato alle cascine con i prodotti Sezamo

Sezamo ha costruito un punto di incontro tra il supermercato e le cascine, dove trovare i prodotti delle grandi marche affiancati da un vasto assortimento di specialità locali, regionali e artigianali, oltre a numerose chicche provenienti dalle realtà agricole del territorio.

Oltre 7.000 prodotti, con la prospettiva di ampliamenti futuri anche grazie alle raccolta di suggerimenti e consigli dei clienti attiva ogni giorno.

Prodotti artigianali di pasticcerie, gelaterie e panifici del territorio milanese, che affiancano un’ampia selezione di salumi affettati freschi al banco.

L’obiettivo è infatti valorizzare la filiera agroalimentare del Paese, con particolare attenzione riservata alle imprese lombarde e, in generale, al Made in Italy, sostenendo quindi sempre le economie locali. 

Prezzi bloccati per i clienti Sezamo

Sezamo si impegna attivamente contro l’aumento dei costi. L’ azienda ha deciso di bloccare il prezzo di alcuni dei prodotti più acquistati, promettendo di non aumentarlo nemmeno di un centesimo fino a Pasqua 2023.

L’attenzione e l’impegno nella sostenibilità

La sostenibilità è un punto fermo per l’azienda che, per ridurre al minimo l’impatto ambientale, consegna la spesa con una flotta completamente ecosostenibile, ad oggi composta da oltre 20 mezzi elettrici e da 16 a gas metano.

La consegna dei prodotti può avvenire in sacchetti con carta riciclata, per minimizzare il più possibile l’impiego di plastica, oppure in borse riciclabili e riutilizzabili. Quest’ultimo permette ai clienti di ricevere la spesa in pratiche borsone che vengono igienizzate dopo ogni utilizzo e possono essere impiegate fino a 25 volte.

Storia e informazioni su Sezamo

Sezamo è parte del Gruppo Rohlik, leader in Europa nella vendita online di prodotti alimentari e attivo anche in Germania, Austria, Repubblica Ceca e Ungheria.

Sezamo Italia è il secondo mercato per grandezza, dopo quello tedesco. Forte del recente round di finanziamento da 220 milioni di euro, il Gruppo Rohlik sta testando una nuova apertura in Italia dove ha formato una squadra attualmente composta da oltre 80 persone.

Sezamo contro lo spreco alimentari

Sezamo si impegna, inoltre, ogni giorno nella lotta allo spreco alimentare. Grazie alla sezione del sito “Salva il cibo“, dove l’utente può trovare una selezione di prodotti vicini alla scadenza ma ancora buoni, da acquistare a prezzi ribassati.

<<<< www.sezamo.it/ >>>>>

Un’attività a doppio filo, che permette ai clienti risparmio sulla spesa e dare un contributo attivo alla lotta contro lo spreco alimentare.

Il gruppo Rohlik Food E-commerce

Fondato in Repubblica Ceca nel 2014, Rohlik è un gruppo leader a livello europeo che sta dando luogo a una vera rivoluzione digitale nel food e-commerce. Già attivo in Repubblica Ceca (Rohlik.cz), Ungheria (Kifli.hu), Austria (Gurkerl.at), Germania (Knuspr.de) sotto singoli brand nazionali, è recentemente arrivato in Italia con un progetto di test sotto il nuovo brand Sezamo (sezamo.it).  Con una tecnologia e una logistica leader a livello mondiale per consegnare una vasta gamma di prodotti di qualità (oltre 17.000 referenze), le aziende Rohlik consegnano la spesa in 90 minuti dall’ordine in alcuni Paesi e offrono la possibilità di selezionare finestre di consegna di 15 minuti all’interno dello stesso giorno. Grazie alla sua dinamicità e rapida crescita, con un fatturato di 500m €, Rohlik ha ottenuto lo status di unicorn nel 2021. Per ulteriori informazioni: www.rohlik.group