PIBÄ – L’originale proposta di street food gourmet portata dall’Argentina è giunta al suo quarto anno a Milano. L’idea all’origine? Mangiare piatti di alta cucina argentina senza posate e bere birra premium, il tutto al bar o ai tavoli in strada.
Milano, marzo 2023 – In un batter d’occhio sono passati quattro anni dall’apertura della primo locale europeo di PIBÄ. Il primo passo del piano di espansione in Italia è stata proprio Milano!
Per festeggiare un aperitivo “birrero” in un evento che nella sede di PIBÄ, nel cuore di Milano, nella bellissima Piazza Santa Maria del Suffragio, 3 – (Cinque Giornate), dove saranno presenti i proprietari di PIBÄ – arrivati appositamente dall’Argentina – insieme a DJ musica dal vivo, birra, pinchos di qualità e soprattutto tante buone vibe!
Lo Street Food Gourmet trend 2023
È noto che le tendenze di consumo mutano e si trasformano nel tempo, soprattutto negli ultimi anni, dove tutti i cambiamenti son stati accellerati dalla pandemia. I consumatori di oggi vogliono vivere un’esperienza innovativa e cercano una gastronomia immersiva, in cui l’intero ambiente offra al cliente un’esperienza sensoriale completa.
Le luci, il suono, i sapori, tutto diventa un tutt’uno per portare il consumatore in un momento che sarà indimenticabile.
Le nuove generazioni non passano molto tempo in cucina, per questo diversi ristoranti offrono la possibilità di gustare ricette tradizionali in versione gourmet. Se a questo si aggiunge l’esigenza dei consumatori di rilassarsi in spazi meno formali, si capisce perché lo Street Food Gourmet ha conquistato intere culture, dall’Asia all’America. È il caso di PIBÄ, marchio argentino che ha portato in Italia la sua proposta gastronomica rilassata e chic.
Dove è nato lo street food Argentino di PIBÄ?
Nato a Buenos Aires nel 2016, ispirato dal trend Singapore e Bangkok, dove stavano comparendo i primi street restaurant stellati, PIBÄ ha aperto i battenti in uno piccolo spazio di 35 m2, proponendo alta cucina argentina da gustare senza l’uso di posate e in modo veloce e informale.
Da allora ogni locale PIBÄ è progettato in modo che la consumazione avvenga all’aperto: il Gourmet Sidewalk all’aperto permette di entrare a far parte del quartiere in modo più naturale!
Dalla sua apertura in Argentina, PIBÄ ad oggi ha più di 10 locali a Buenos Aires e con prossime aperture in Cile e Uruguay.
PIBÄ porta a Milano l’argentine Food Street Gourmet!
È nel 2019 quando la proposta dell’Argentine Street gourmet attraversa l’oceano per arrivare in Italia con la prima apertura a Milano, dove l’accoglienza della proposta è stata imminente, diventando un punto di incontro tra argentini e italiani (momenti indimenticabili come i Mondiali di calcio di Qatar 2022 e il trionfo della nazionale argentina e l’incoraggiamento dei tifosi italiani).
Avevamo paura ma eravamo convinti che la nostra proposta gourmet in un formato rilassato fosse una tendenza globale che sarebbe stata accolta molto bene a Milano, non solo dal punto di vista gastronomico ma anche per l’esperienza che siamo riusciti a trasmettere e a far vivere a chi veniva al PIBÄ. A Milano il feedback delle persone è molto positivo e crediamo che sia un’ottima alternativa per quel mix tra gourmet con informalità e facilità di consumo”.
Hernando Lagos, socio fondatore del marchio
Ma PIBÄ non si limita a mangiare e bere, è molto di più, diventando un punto di incontro per gli amici. Come sottolinea Eduardo Tessaire, socio fondatore: “Il locale è un club sociale dove i clienti si sentono a casa. I dipendenti di PIBÄ conoscono il nome di ogni cliente… il calore latinoamericano che fa sentire i clienti parte del marchio”.
Successivamente, nell’ottobre del 2022 PIBÄ è arrivata a Barcellona, in Spagna, scegliendo una zona esclusiva come il quartiere Eixample per avviare le sue attività, continuando così l’espansione in tutto il mercato europeo!
Cucina argentina di strada e birre del Birrificio Italiano
PIBÄ offre un menù con piatti tipici argentini da gustare in formato pinchos: carne, pesce o verdure cotti alla griglia. Anche carne di maiale, calamari e altri piatti.
Costo medio: 10-20€ a persona per birra + 3 spiedini e patate.
In questo senso, vale la pena ricordare che l’ideatore di ogni piatto gourmet è un rinomato chef argentino, Daniel Tolosa, che si è distinto con importanti premi e riconoscimenti nel suo Paese, rendendo possibile la proposta di superare i confini e conquistare nuovi mercati.
Per saperne di più:
IG: @pibamilano