Terrazza Calabritto ristorante napoletano gourmet

Napoli e Milano,  si uniscono grazie a Terrazza Calabritto, collegate da un ponte fatto di sapori e gusti ricercati. Noto ristorante conosciuto per la sua cucina creativa partenopea, fondendo sapori di mare e di terra, quest’insegna della ristorazione si è affermata sulla scena culinaria italiana con il suo locale vista mare situato in Piazza Vittoria a Napoli. 

Arriva anche nel cuore di Milano, nel 2001, aprendo un ristorante gourmet a pochi passi da una delle zone più movimentate e conosciute e battuti di Milano (zona Porta Nuova), in Viale Monte Grappa, 7, una location defilata ma molto centrale sia per chi è in città per lavoro, sia per la movida e inoltre in una posizione strategica nel triangolo Moscova -Garibaldi – Repubblica.

È grazie all’iniziativa e allo spirito imprenditoriale di Enzo Politelli, appartenente a una famiglia di ristoratori di Napoli, che questa realtà ha preso vita animando la città con una proposta culinaria molto interessante. 

Cucina della tradizione partenopea e approccio culinario innovativo

Nella sua cucina Terrazza Calabritto fonde la tradizione partenopea e quella mediterranea con un nuovo approccio culinario, dando vita a piatti che scatenano un’esperienza di gusto unica. Velocità, leggerezza, qualità dei prodotti e attenta selezione degli ingredienti, sono alcuni dei tratti distintivi di questo rinomato ristorante napoletano.

Da piatti di mare, a proposte di pesce crudo, tra materiali di grande eccellenza e abilità nella loro preparazione, conduce i commensali in un viaggio sensoriale inedito. Parole d’ordine: altissimo livello, sapori familiari e sperimentali, esperienza culinaria immersiva per uscire dalla frenesia quotidiana.

Come è possibile? Sicuramente grazie alla bontà e alla cura nella realizzazione dei piatti di Terrazza Calabritto, ma anche la location ha la sua parte, un luogo intimo e suggestivo in cui design, stile ed eleganza, si fondono dando vita a un ristorante gourmet napoletano a Milano unico nel suo genere.

Il menù di Terrazza Calabritto

Dai celebri vermicelli alla granseola, serviti direttamente dal carapace del crostaceo, alla tartare di pesce in guazzetto tiepido, mozzarella di bufala croccante con cuore marino e immancabili apparentemente semplici grandi classici come spaghetti l’aglio, olio e peperoncino reinterpretati con i profumi del mare.

Crudo Cocktail Bar: un’esperienza di gusto di alto livello

Al fianco della sua cucina napoletana, nella sua proposta è incluso il Crudo Cocktail Bar, primo della città in cui degustare i signature drinks. A occuparsi della loro realizzazione è il pluripremiato barman Paolo Viola, con alle spalle esperienze importanti, come quella al Ritz Hotel di Londra. Selezionato da Politelli, dà vita a cocktail personalizzati, accompagnati da proposte di pesce crudo create a vista. 

Anche il Crudo Cocktail Bar è contraddistinto da una particolare attenzione per il design: a curarlo è stata Francesca Faraone, occupatasi inoltre del restyling del ristorante napoletano di Terrazza Calabritto.

L’interior designer ha interpretato l’estetica milanese in chiave contemporanea, utilizzando materiali come bronzo e marmi, richiamo allo stile del Settecento napoletano. Contraddistinto da una spettacolare vetrina di scampi, astici, ostriche e gamberi, conduce gli ospiti alla sala principale del locale dai dettagli neo-retrò. Affrescato dall’artigiano Massimiliano Mastronardi, questo è il cuore del locale in cui si potranno gustare i menù ricercati di Terrazza Calabritto. A tutto questo si aggiunge il calore dello staff, premuroso con ogni ospite, anche nelle giornate più affollate.

Ristorante gourmet e non solo: punto di riferimento per i catering d’eccellenza

Politelli, con il suo consolidato staff e i soci, lo zio Vittorio Politelli, i cugini Maurizio e Massimo, l’amico Stefano Vitucci, ha così creato un punto di riferimento tra i ristoranti milanesi di pesce di Porta Nuova, collezionando un traguardo dopo l’altro e raggiungendo molta notorietà. 

Oltre a richiamare cittadini e turisti, è diventato anche molto richiesto per i catering d’eccellenza. In questo settore ha riscosso molto successo ai Giochi Europei di Baku e alle Olimpiadi di Rio. Eventi prestigiosi, in occasione dei quali Terrazza Calabritto ha coordinato l’attività della ristorazione di Casa Italia. Gli atleti e gli ospiti del Comitato Olimpico hanno così potuto vivere un’esperienza di gusto unica.