
🗓Quando? Dal 12 al 14 novembre
📍Dove? Superstudio Più di via Tortona,
⁉️ Cosa? The Milan Coffee Festival: eventi, performance e competizioni per veri amanti del caffè o per chi si sta avvicinando ora a un consumo più attento e vario della mitica bevanda tanto cara a noi italiani, be “coffee lover”!
Il programma del Milano Coffee festival terza edizione
ll contest The Roast Masters
Il contest all’avanguardia che vede 14 dei migliori torrefattori italiani di Caffè Specialty sfidarsi in un frenetico torneo a eliminazione diretta in 4 diverse discipline: Sfida all’ultimo Espresso, Latte Art, Caffè Filtro, Signature Drink
La colazione contemporanea di 1895 Coffee by Lavazza
Specialty Coffee Ritual di 1895 Coffee Designers by Lavazza
Un momento dedicato alla colazione contemporanea italiana e al rituale del caffè 1895 by Lavazza durante il quale gli ospiti potranno degustare gli Specialty Coffee 1895 accompagnati da sfiziosi abbinamenti proposti per l’occasione dai Pastry Chef Marco Pedron, Giorgia Proia e Maicol Vitellozzi

Cocktail Masterclass di Smirnoff
L’occasione perfetta per cimentarsi nella preparazione di irresistibili drink a base di caffè, come Espresso Martini, Coffee Negroni o Smirnoff White, guidati dai migliori mixologist italiani tra cui Vincenzo Pagliara e il team di Cafezal
Latte Art Live
Una zona interattiva dedicata alla disciplina più popolare del momento che coinvolge il pubblico in laboratori pratici e dimostrazioni. Da non perdere la preparazione del “cappuccino perfetto” con Carmen Clemente, la campionessa mondiale di latte art 2022
<<< Per partecipare al Milano Coffee Festival registrati cliccando qui >>>
I workshop e le degustazioni di caffè The Lab
Un programma educativo e coinvolgente per promuovere la cultura del caffè e le nuove tendenze tramite dimostrazioni interattive, workshop, degustazioni e dibattiti coinvolgenti su diversi argomenti, dal ruolo della donna nel mondo del caffè all’evoluzione della cultura dell”oro nero’ in Italia
La mostra “Un sorso di bellezza”
L’inedita installazione che raccoglie i ritratti dell’artista argentino Patricio Reig, capace di catturare, con i suoi scatti le anime dei soggetti per riportarle al pubblico impreziosite da un fascino vintage e suggestivo reso attraverso la stampa su carta impregnata di caffè.
Tra i volti in esposizione più conosciuti: la presentatrice televisiva e imprenditrice digitale Chiara Maci, il modello e influencer Marco Fantini, la presentatrice televisiva Federica Fontana e il direttore creativo della terza generazione di Casa Rubinacci, Luca Rubinacci.



<<< Per partecipare al Milano Coffee Festival registrati cliccando qui >>>