Buoni propositi, nuove sfide e l’immancabile corsa alla remise en forme, tra le diverse proposte di spesa alimentare sana e vegana ma anche sostenibile Cortilia ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere in modo sostenibile!
Come ogni anno anche questo gennaio nasce con i classici buoni propositi “Da gennaio vado in palestra” o “Dopo le feste solo cibo sano e salutare”
Nuovo anno, cibo sano
Il segreto? Fare un passo alla volta: un piede avanti l’altro guidati da tenacia e determinazione, ma anche metodo.
E diciamocelo, è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera!

Non è un caso che gennaio sia il mese del “Veganuary”, la ricorrenza globale che, dal 2014, invita chiunque a cimentarsi in un’alimentazione vegana o comunque a una maggiore integrazione alimenti di origine vegetale partendo dal primo mese dell’anno. mese dei buoni propositi per la linea e la salute del corpo e spirito!
Difficoltà da affrontare:
- Gestire la propria forza di volontà (ebbene sì, sforzarsi solo per un mese non vale!) 💪
- l’attesa dei risultati, visibili decisamente a lungo termine ⏳
- i costi per raggiungerli e mantenerli

Per sperimentare benefici non solo in termini di salute ma anche per l’ambiente e nel rispetto e salvaguardia degli animali. Ecco allora come, dalla fusione tra Vegan e January, nasce la sfida.
Sì, perché per raggiungere un obiettivo 100% vegetale e sostenibile non basta solo escludere un alimento e includerne un altro, bensì considerarne: la provenienza, la filiera e l’etica attraverso cui il cibo arriva fino alle nostre tavole.
Come organizzarsi per una spesa sana e sostenibile?
Da dove iniziare? Cortilia, ci viene in soccorso con la sua vasta proposta di spesa b smart, locale e sostenibile, con un ampio assortimento di prodotti di qualità di stagione, freschi e genuini e ci suggerisce 5 semplici regole da seguire per uno stile di vita rigorosamente green:
1. No stress, ma un po’ di pianificazione sì
Una pianificazione della la spesa settimanale, aiuta a stabilire un routine per la corretta alimentazione e lottare contro gli sprechi oltre anche di assicurarsi il giusto apporto di sostanze nutritive bilanciato.

Cortilia nasce proprio dalla filiera km0 di frutta e verdura per cui sul sito c’è l’imbarazzo della scelta: frutta e verdura, legumi, cereali integrali, semi e frutta secca sono disponibili online e sull’app all’interno della sezione dedicata.
2.Osa e accetta la sfida Veganuary

Ma come? Sbirciando tutti i prodotti presenti all’interno della sezione vegan e tra i kit di Cortilia. Burger di verdure, hummus, tofu, seitan e persino dolci vegani: non c’è una regola, l’importante è osare, sperimentare e gustare!
3.Mi piace se ti muovi, e allora… muovi!

Il divano si sa, è croce e delizia della casa! Ma è proprio quando la pigrizia sta per avere la meglio che è importante sforzarsi e fare il primo passo: perché se l’appetito vien mangiando, la forma fisica si conquista anche sudando!
Un buon risultato non si raggiungerà all’istante, ma i benefici sul lungo periodo ripagheranno ogni fatica.
4.L’erba del vicino è sempre più verde
Cortilia con i suoi prodotti italiani, si impegna – insieme ai piccoli produttori locali come Oro dell’Orto e Biosolidale – a diffondere una cultura del mangiare bene rispettando la biodiversità dei territori.

Non solo, il 70% dei prodotti in assortimento è locale e prodotto entro un raggio di meno di 200 km, con totale tracciabilità della filiera. Il modo più semplice per ridurre il proprio impatto sull’ambiente? Acquistare “dal vicino” prodotti del territorio.
5.In equilibrio tutto il giorno
La bevanda giusta per ogni momento della giornata: dalle spremute fresche, passando per tè e infusi fino a bevande vegetali di riso, mandorle o cocco: la sezione benessere da bere scandisce colazione, merenda e dopo pasto in modo sano, pratico e gustoso.
Insomma, Cortilia è pronta per un anno nuovo all’insegna del benessere con prodotti locali di stagione, freschi, genuini e di qualità. Accettate la sfida?
***
Cortilia S.p.A. Società Benefit
Cortilia è la food-tech company che mette in contatto i consumatori consapevoli con produttori locali sostenibili ed eccellenze nazionali attraverso un servizio di spesa online efficiente basato sulla qualità e il rispetto dei cicli naturali. In pochi semplici click sul sito o sull’app dedicata, Cortilia consegna direttamente a domicilio, nella fascia oraria preferita, una spesa completa di qualità: a partire da frutta e verdura fresca di stagione, pesce, carne e salumi, formaggi e latticini fino a prodotti di bellezza e per la pulizia della casa. Con un assortimento di oltre 2.500 prodotti provenienti da più di 300 piccoli e medi produttori selezionati, Cortilia è un punto di riferimento virtuoso per la spesa online pianificata. Cortilia è nata nel 2011 dall’unione di buon cibo e tecnologia, le due grandi passioni di Marco Porcaro, CEO e Founder dell’Azienda. Nel dicembre 2020 Cortilia ha modificato il proprio statuto per diventare Società Benefit (SB), confermando legalmente il proprio impegno a operare in modo responsabile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio, ambiente, beni, attività culturali, sociali, enti, associazioni e altri portatori di interesse. Nel 2022 l’azienda ha inoltre ottenuto la certificazione B Corp, che la posiziona all’interno di un vasto network internazionale di realtà impegnate a promulgare un paradigma di business in cui gli obiettivi economici vanno di pari passo con gli obiettivi di sostenibilità.
www.cortilia.it
Shop online: www.cortilia.it
Per saperne di più: https://about.cortilia.it/