Vinitaly 2023 scopri tutti gli appuntamenti, eventi, degustazioni da non perdere in occasione della kermesse veronese 55a edizione

Vinitaly 2023 degustazioni ed eventi

Con oltre 4mila aziende di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni, Vinitaly 2023, il salone internazionale si terrà come di consueto a Veronafiere, quest’anno dal 2 al 5 aprile 2023, per la 55ª edizione.

Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, 17 padiglioni pronti a diventare il più grande centro B2B internazionale del vino italiano e non solo. Scopri tutti gli appuntamenti da non perdere in occasione della kermesse veronese!

Vinitaly a tutte bolle: spumanti, prosecchi e champagne

Montelvini Prosecco “Asolo Experience” e abbinamenti Food

Montelvini Vinitaly Asolo Experience

Montelvini presenta “Asolo Experience”, un concept ispirato a un nuovo modo di vivere un territori circostante l’antico borgo trevigiano – sinonimo di tradizione e cultura – da cui nasce il Prosecco.

Lo stand della cantina veneta offre una panoramica su tutti i progetti del Gruppo, a partire dalla nuova identità di Monvin, Brand dedicato al vino in fusto che riflette l’impegno di Montelvini per la sostenibilità.

Degustazione food

All’insegna dell’eccellenza veneta, sarà presente lo Chef Daniel Canzian, con menù pensati in abbinamento:

  •  Lunedì 3 aprile, sarà abbinata alle migliori etichette Montelvini: “Prosecco for Breakfast”, dalle 10:30 alle 12:30
  • “Light Lunch”, dalle 12:30 alle 14:00; “Aperitivo Montelvini”, dalle 15:30 alle 18:00 ℹ️ Degustazione su appuntamento.

Coravin viaggio alla scoperta delle migliori etichette

Coravin Vinitaly 2023 PassPort Campaign


📍PADIGLIONE F – STAND B6 – Dopo il successo della scorsa edizione, torna “Passport Campaign, l’iniziativa firmata Coravin per compiere un viaggio nel mondo del vino alla scoperta delle migliori etichette delle aziende partner.

Ogni giorno i partecipanti possono visitare gli stand delle cantine aderenti al progetto per ritirare il loro passaporto e assaggiare i migliori vini spumanti preservati con Coravin ® Sparkling™. Per ogni vino degustato si ottiene un timbro. I primi 4 che ne ottengono 10 e consegnano il loro passaporto allo stand Coravin, ricevono in omaggio un Coravin ® Pivot™. Tra tutti gli altri uno solo verrà sorteggiato per vincere quotidianamente un Coravin ® Sparkling™.

Masterclass Lugana DOC

📍Palaexpo A6 / Stand Consorzio del Lugana DOC

Lunedì 3 e martedì 4 aprile, dalle 14:00 alle 15:00, è possibile partecipare alle masterclass organizzate dal Consorzio Lugana DOC  e scoprire sei referenze delle migliori annate di Lugana Riserva.

V8+ Bruno il nuovo prosecco Millesimato “Viola”

V8+ Storytellers of Prosecco

Si chiama Bruno il nuovo Prosecco Millesimato DOC Extra Brut della famiglia di V8+ – lo Storyteller del Prosecco, che porta a quota otto le referenze del Brand.

Le bollicine del Prosecco nascono dalla doppia fermentazione. Dopo la prima, ne avviene una seconda con l’aggiunta al vino di una miscela di zuccheri e lieviti. In questa fase avviene la cosiddetta presa di spuma e il vino diventa spumante Cin!

V8+ Bruno Prosecco Millesimato Doc Extra Brut

Caratteristiche: fresco dai sentori fruttati e vivaci e un leggero residuo zuccherino, pensato per i palati più estremi, che ricercano un gusto energico e croccantezza anche nelle bollicine.

Le caratteristiche di Bruno V8+ si rispecchiano nel suo packaging di colore viola, anticonformista, chic e trendy, proprio come il Prosecco che contiene. I visitatori possono degustarne un calice allo stand de Le Tenute del Leone Alato.

Maison Burtin champagne esordio a Vinitaly 2023

Maison Burtin Lanson BCC Vinitaly 2023

📍PADIGLIONE 4 – STAND C7.
Maison Burtin, fresca e contemporanea, è l’azienda del gruppo Lanson – BCC che, direttamente da Épernay, fa il suo esordio a Vinitaly in quest’edizione 2023, con una gamma di quattro champagne.

Il suo nome, “Hommage à Gaston Burtin“, è una dedica al fondatore, Gaston Burtin, uomo elegante e discreto, esempio di austerità e pragmatismo.

Grazie alla collaborazione con Le Tenute Del Leone Alato, che dal 2023 è distributore esclusivo in Italia della maison francese, è possibile degustarli al Vinitaly!

Vinitaly tra nuove annate, arte e Masterclass

Pasqua Vini tra Vino Veneto e Arte con “Luna Somnium”

Pasqua Vini vino veneto

📍Padiglione 5 Stand E4
Pasqua Vini gioca in casa al Vinitaly con un ricco palinsesto di attività. Allo stand sarà possibile degustare le nuove annate delle principali Icons:

  • 11 Minutes 2022, l’espressione più potente del rosé firmato Pasqua Vini
  • il multivintage Hey French: You Could Have Made This but You Didn’t (qui alla sua seconda edizione, che racchiude in un blend unico di Garganega, Pinot Bianco e Sauvignon le 4 migliori vendemmie dello scorso decennio)

    Progetti di vini più sperimentali, come quello di:
  • agricoltura biologica di Cascina San Vincenzo, sia in versione Amarone (2017) che Ripasso (2019)
  • Famiglia Pasqua (con la nuova annata 2018, che succede al pluripremiato Amarone 2017, inserito tra i Wines of the Year 2022 di Decanter con 97 punti), Cecilia Beretta Mizzole 2018 e Mai Dire Mai, l’interpretazione più radicale dell’Amarone, qui con la vendemmia 2015.
Luna Somnium Arte Pasqua Vini Vinitaly 2023

Pasqua Vini, per il secondo anno consecutivo, ha affidato a fuse* il compito di portare a Vinitaly un progetto artistico immaginifico e coinvolgente, che vede la luna come protagonista. Il 2 aprile si tiene il vernissage di Luna Somnium, installazione site specific riprogettata da fuse* per lo spazio delle Gallerie Mercatali di Verona.

L’opera vuole suggerire una nuova visione della realtà attraverso il potere emozionale dell’arte, sollecitando l’osservatore a non restare ancorato a pregiudizi, a quello che già si conosce, ma a essere aperto a cambiare punto di vista e modificare la sua percezione, valutazione e giudizio sulla realtà. (aperta al pubblico il 3 e 4 aprile dalle 20.00 alle 23.00)

Masterclass Pasqua Vini Never Say Never

Il 3 aprile, infine, il progetto Mai Dire Mai sarà protagonista della masterclass
internazionale Never Say Never, guidata da Jeff Porter, writer at large di Wine Enthusiast, una delle principali riviste internazionali di settore.

Degustazione Cocktail

Cocktail base Grappa Ve.n.to Vinitaly 2023_ Castagner

Lunedì 3 aprile dalle 13.00 alle 14.30, c/o lo Stand Castagner – PAD 7/A6 

Presentazione e degustazione del primo cocktail a base grappa, il Ve.n.to a base di Casta Grappa Castagner con Samuele Ambrosi del Cloak Room Cocktail Lab di Treviso, ideatore della ricetta, fondatore di Cloakroom Cocktail Lab e vicepresidente AIBES Associazione Italiana Barmen e Sostenitori. 

E il Vinitaly sarà la prima di una serie di iniziative che Castagner e altre distillerie porteranno in giro per l’Italia e per l’Europa grazie al progetto Grappa Revolution che racchiude i più grandi distillatori italiani per valorizzare, comunicare e innovare la grappa. I prossimi appuntamenti saranno: Mixology Experience Milano, Roma Bar Show e Berlin Bar Convent.

Vino e Food al Vinitaly

Velenosi Vini nuove annate, Pizza gourmet e street food marchigiano

Velenosi Vini  Ascoli Marche

Hall 7 Stand C10

La Signora del Piceno, Angela Velenosi, porta a Verona un angolo di Ascoli con la sua collezione di vini.

Vinitaly 2023 Restyling Offidà DOCG Pecorino

Oltre a presentare le nuove annate delle sue etichette più pregiate, da Roggio del Filare (inserito al quarto posto della classifica dei 100 vini rossi italiani del 2023 da Gentleman) a Rosa (a cui è dedicata la parete ricoperta di rose che diventa punto perfetto per uno scatto su instagram durante la manifestazione), Velenosi Vini arriva a Vinitaly portando in dote il restyling di Solestà Rosso Piceno DOC Superiore e di Offida DOCG Pecorino.

La nuova etichetta di quest’ultimo, realizzata da Mario Di Paolo, richiama lo spirito controcorrente di questo vino: da una serie di onde emerge la linea stilizzata eppure raffinatissima di un pesce, che sembra proprio risalire la corrente con la sua elegante potenza, metafora delle caratteristiche del vino.

Piceno nei calici e nel piatto: vino e street food gourmet dalle marche

Vinitaly Mirko Petracci e Velenosi Vini

In accompagnamento alla degustazione di vini tornano le creazioni di Mirko Petracci, maestro pizzaiolo de La Scaletta di Ascoli, che proporrà una selezione di pizze gourmet con impasto brevettato GranAria, sarà possibile assaggiare salumi come il ciauscolo dell’ azienda Ciriaci di Ormezzano (Fermo), e immancabile l’oliva ascolana, prodotto d’eccellenza della zona, preparata dalla famiglia Migliori che rappresenta un’autentica istituzione ad Ascoli.

Il Seminario permanente Luigi Veronelli e la degustazione

L’associazione Luigi Veronelli, fondata dal padre della gastronomia italiana, sarà presente in fiera con la degustazione Tasting Ex…press Ieri, oggi e domani

Vinitaly 2023 Seminario Luigi Veronelli

Degustazione
martedì 4 aprile 2023  – ore 15.00 
📍Sala B – Padiglione 10, 1° piano

La degustazione sarà curata da Gigi Brozzoni, tra i più apprezzati degustatori italiani, ex direttore del SV e oggi curatore della Guida Oro I Vini di Veronelli.

Seminario Permanente Luigi Veronelli
Dal 2 al 5 aprile 2023  📍BOX 12
(galleria tra i padiglioni 6 e 7)

Il Seminario Permanente Luigi Veronelli, l’Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 1986 da Luigi Veronelli, si fa ancora una volta promotrice e portavoce di qualità e contenuti.

Punto di riferimento per appassionati del vino, vignaioli, ristoratori e operatori del settore, il Seminario è un laboratorio in costante attività per coltivare un pensiero gastronomico sensibile, una visione critica sui temi di ordine produttivo, sulla degustazione, sull’analisi sensoriale e sulla cultura materiale.

Come è cambiato il vino in questi anni e come si stia evolvendo?
Il tema al centro dell’appuntamento, in programma martedì 4 aprile alle ore 15 nella Sala B del Padiglione 10 (primo piano), “Tasting Ex…press. Ieri, oggi, domani”.

Guida Oro i Vini di Veronelli 2023

Per l’occasione sarà presentata l’app in lingua inglese in formato essenziale, i principali contenuti della Guida Oro I Vini di Veronelli 2023*: uno strumento per accedere alla conoscenza e alla promozione del vino italiano all’estero e un aiuto per l’export, che si rivela essere sempre più forte con una chiusura nel 2022, per l’Italia, di +12% rispetto all’anno precedente, pari a oltre 8 miliardi di euro.


*disponibile gratuitamente solo per i mercati esteri che contiene,

Tutti gli eventi Vinitaly

<<< PER SCARICARE L’APP E SCOPRIRE TUTTI GLI EVENTI VINITALY 2023! >>>

Torna l’appuntamento con Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly quattro giorni di degustazioni, incontri ed eventi diffusi nel cuore di Verona

Vinitaly and the City ti coinvolgerà in un viaggio alla scoperta delle eccellenze vino e delle bellezze dei luoghi più significativi del centro storico di Verona, città Patrimonio mondiale UNESCO.

Gli eventi del fuori Salone Vinitaly 2023



Il programma

Venerdì 31 Marzo 18:00-23:00

Sabato 1 Aprile 15:00-23:00

Domenica 2 Aprile 15:00-23:00

Lunedì 3 Aprile 18:00-23:00